Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
I delitti di via Medina-Sidonia
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
I delitti di via Medina-Sidonia - Santo Piazzese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
delitti di via Medina-Sidonia

Descrizione


"I sani, buoni, misteriosi delitti, che gli mancano tanto; quelli che rendono vivibili tutti i paesi civili di questo mondo. Quelli con un bel movente, quelli da scavarci dentro, come Maigret, come Marlowe, o - più realisticamente - come don Ciccio Ingravallo, per arrivare alla fine ai meccanismi elementari della psiche. Da noi, però, c'è la mafia che oscura tutto, e non concede a un detective brillante alcuna possibilità di uscire dalla routine". Ma il delitto, il duplice delitto, che insanguina Palermo, nei giorni del pieno scirocco, i giardini botanici, è di quelli sani buoni e misteriosi: senza mafia, radicato invece in una complicanza annosa di gelosie e inconfessabili colpe, in un ambiente di ozi e stranezze universitarie. Conduce l'indagine una specie di prototipo palermitano, colto e nullafacente, raffinato e sensuale, ironico e sentimentale, così simile - per chi conosce Palermo - a una versione sprovincializzata e moderna dei siciliani di cui diceva il principe Fabrizio del "Gattopardo" (o a un miscuglio meridionale di Marlowe e Philo Vance). Ed è questo suo senso metastorico di superiorità che gli permette di condurre l'indagine con la facilità, e la felicità, di chi insegue un ritmo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8
1996
13 giugno 1996
304 p., Brossura
9788838912344

Valutazioni e recensioni

2,91/5
Recensioni: 3/5
(33)
5
(7)
4
(8)
3
(4)
2
(3)
1
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pier paolo messori
Recensioni: 1/5

Ho acquistato questo libro sulla fiducia della Sellerio e per la trama che ho letto sulla copertina la mia recensione è negativa al 100%, e spiego perchè. Lette con entusiasmo le prime 20 pagine in cui illustra il cadavere appeso ...... incomincia a prendere continue tangenti del racconto e descrizioni che nulla hanno a che fare con la ricerca della soluzione del delitto. la descrizione accurata delle vie che percorre con la macchina, le bevute e le singole marche, i dischi che ascolta e i relativi nomi dei brani, i film e i nomi degli attori, insomma è un continuo spostarsi dal racconto che nelle intenzioni INTERROMPE il filone centrale. Ho saltato numerose pagine di queste descrizioni estremamente noiose che a mio avviso non aiutano a restare concentrati con il tema centrale. Sarà che sono abituato a Camilleri, Malvaldi, Biondillo, Carofiglio,Alicia Gimenes, e altri che quando inizi il libro ti prende nel racconto e non vedi l' ora di arrivare alla fine, con questo è proprio una sofferenza cercare di andare avanti. Perdoni la mia franchezza e la critica, ma forse può servire anche a lei a migliorare nella carriera di scrittore. distinti saluti

Leggi di più Leggi di meno
riccardo calandrino
Recensioni: 5/5

Scopro questo autore quasi per caso durante un WE in montagna dove non avendo portato nulla da leggere ho ripreso in mano un libro della scorsa estate dal titolo: "Turisti in giallo", e vado subito alla novella noir di Piazzese che leggo con gusto in qualche ora. Da lì mi viene voglia di leggere un secondo giallo dello stesso autore e decido di cominciare dal suo, credo primo, libro: questo. Decisamente piacevole alla lettura per chi ama 2 o 3 cose belle della vita quali : l'eros (ovvero l'arte di gustare la realtà con i sensi), il jazz ed il cinema. Se poi amate la Sicilia e vi siete già lasciati sedurre dal grande Camilleri, allora non potete perdervelo. Buona Lettura

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 1/5

Non amo per nulla gli autori che si compiacciono della loro presunta abilità di scrivere, che si sforzano continuamente di trovare parole inusuali per descrivere situazioni banali (peristalsi per dire appetito, panormita per dire palermitano e via di questo passo). Piazzese soffre un po' della sindrome di primo della classe, infarcisce una trama non brutta ma neanche eccezionale con dotte citazioni, commenti in lingua straniera quasi mai tradotti (per la serie se lo capisci bene altrimenti non sei alla mia altezza), infiniti riferimenti a brani musicali, cinema, politica per mostrare quanto ne sa su tutto. Ne esce uno stile narrativo e anche un protagonista saccente e odiosetto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,91/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(8)
3
(4)
2
(3)
1
(11)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Santo Piazzese

1948, Palermo

È biologo all'università di Palermo, dove è nato. Come scrittore esordisce nel 1996, con I delitti di via Medina-Sidonia (Sellerio), pubblicato in Francia da Fleuve Noir nel 1998. Con questo romanzo d'esordio, nel 1997, ha vinto il Festival del Primo Romanzo, a cura del Salone del Libro di Torino e del Festival du Premier Roman di Chambéry.Del 1998 La doppia vita di M. Laurent, del 2002 Il soffio della valanga (Premio Lama e Trama 2011 alla Carriera), sempre editi da Sellerio. Riconosciuto tra i protagonisti del cosiddetto "noir mediterraneo" ha riscosso molti riconoscimenti dalla critica. I suoi romanzi, ripubblicati in numerosi edizioni, sono stati tradotti in vari paesi.Nel 2000 ha esordito come autore radiofonico, con un radiodocumentario in 5 puntate trasmesso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore