L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non comprendo perchè uno "scrittore" debba essere obbligato a scrivere un libro "copiando" l'impostazione di altri giallisti. Inoltre evidenziare lea sua cultura è una pessima idea. Delle battute ..... lasciamo perdere.
[...]Poi il titolo “il delitto di Kolymbetra”. Amo l’archeologia, so cos’è Kolymbetra e non posso non leggere questo libro, mi dico! [...]l protagonista del libro, infatti, è Saverio Lamanna, un giornalista free lance e scrittore, che accetta di scrivere pezzi sui luoghi della Sicilia patrimonio dell’Unesco per una tv locale, convinto soprattutto dal fatto che ci sia dietro uno sponsor, “ Sento la parola Sponsor e avverto l’odore dei soldi. Il mio conto corrente è uno dei pochi luoghi dell’occidente ancora dentro la recessione globale.” , dice il protagonista a pagina 19. È accompagnato dal suo inseparabile “Sancho Panza” o il “Peppino de Filippo” della situazione, Peppe Piccionello, un personaggio sui generis, che possiede un’infinita collezione di improponibili t-shirt con slogan campanilistiche sulla Sicilia, “Sicily, l’attimo fuggente” o “Geosicily, la terra non è tonda né piatta. È triangolare“, ma ce ne sono tante altre, forse anche più simpatiche. [...]Il romanzo, in realtà, sebbene sia un giallo, ha lasciato poco spazio alle vicende investigative, ma questo a mio parere non lo penalizza per nulla. È scritto in maniera semplice, ma nello stesso tempo è imbevuto di cultura, il protagonista spazia da citazioni auliche a frasi fatte, da Sergej Rachmaninov ai Pooh. Parla di letteratura, storia, mitologia, teatro, poesia, musica, film. Con stile leggero e ironico, ma mai irriverente, [...] In conclusione, consiglio questo libro a tutti, anche a chi, talvolta con un po’ di snobbismo, non legge i gialli. [...]
Questo è stato il primo libro di Savatteri da me letto: la trama (più d’una, a dir il vero) è semplice, la scrittura asciutta ed efficace. Come già detto da altro “recensore”, anch’io non ho apprezzato l’eccessivo uso di battute nei dialoghi, poco credibile negli ordinari rapporti dialettici interpersonali, così come mi hanno infastidito alcuni passaggi tendenti ad ostentare le particolari erudizioni dell’Autore. La somma degli elementi positivi e di quelli negativi non consente di superare le tre stelline.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore