Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Della guerra. Ediz. integrale - Karl von Clausewitz - copertina
Della guerra. Ediz. integrale - Karl von Clausewitz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Della guerra. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Della guerra. Ediz. integrale - Karl von Clausewitz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Della guerra” è il trattato sul quale si sono formati i grandi generali e a cui hanno attinto i politici e i rivoluzionari che hanno cambiato il mondo negli ultimi cento anni. Von Clausewitz nega che la guerra sia un «fenomeno puramente militare» e il suo celebre assioma «la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi» non solo ha condizionato il pensiero di generazioni di militari, ma ha saputo fornire anche all'uomo della strada gli strumenti per comprendere il fenomeno bellico, quel continuum guerra-pace che ha cadenzato lo sviluppo del genere umano. Benché risalga al 1832, “Della guerra” sembra scritto per l'epoca in cui viviamo, quella dei conflitti globali, degli scontri ideologici ed economici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
Tascabile
3 marzo 2017
LXXV-994 p., Brossura
9788804670926

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo
Recensioni: 5/5

Un'immensa, monumentale opera che sta alla base non solo del modo contemporaneo di concepire, pianificare ed affrontare la guerra, ma anche della configurazione della lotta politica dell'epoca dei totalitarismi (è infatti provato che l'opera ispirò importanti figure del calibro di Lenin, Stalin, Mussolini, Hitler e Mao Tse Tung, che la studiarono accuratamente). A tutti è nota la celeberrima sentenza "la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi", contenuta nel volume, ma leggendo attentamente lo stesso si comprende facilmente che allo stesso tempo la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi. Clausewitz analizza fenomeni - quali la guerra totale, la guerra di popolo, la politicizzazione della guerra e del combattente - che nella sua epoca avevano appena iniziato a mostrarsi e che solo nel '900 giungeranno alla loro pervasiva e potente maturazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore