Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Democrazia e cattolicesimo. La voce della Chiesa nelle società secolarizzate - Giovanni Tortelli - copertina
Democrazia e cattolicesimo. La voce della Chiesa nelle società secolarizzate - Giovanni Tortelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Democrazia e cattolicesimo. La voce della Chiesa nelle società secolarizzate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Democrazia e cattolicesimo. La voce della Chiesa nelle società secolarizzate - Giovanni Tortelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I grandi e affascinanti temi della democrazia, ma anche i suoi difetti di nascita, la sua storia, le sue risposte insoddisfacenti di fronte ad una società che cambia, la sua enfatizzazione da parte di un pensiero filosofico, politico e giuridico sempre più ostile alla Chiesa. In primo piano il difficile incontro fra democrazia e pensiero cattolico, e insieme la necessità che alla Chiesa e ai suoi valori venga riconosciuto uno spazio adeguato nello Stato laico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
22 febbraio 2012
164 p., Brossura
9788882727949

Conosci l'autore

Giovanni Tortelli

(Arezzo 1400 ca - Roma 1466) umanista italiano. Dopo un soggiorno a Costantinopoli (1435-37), per studiare il greco e raccogliere codici, nel 1449 si stabilì a Roma e fu preposto alla costituzione della Biblioteca Vaticana. Amico di L. Valla e figura di spicco dell’umanesimo romano, tradusse gli Analitici secondi di Aristotele e lasciò un trattato De orthographia (1471), in cui, oltre a discutere sistematicamente la trascrizione latina delle parole greche, raccolse notizie erudite di carattere mitologico, geografico e grammaticale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore