Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Democrazia, potere, narcisismo

Democrazia, potere, narcisismo di Mauro Scardovelli
Recensioni: 4/5
Molte persone, per paura, pigrizia, o quieto vivere, di fronte a prevaricazioni ed abusi, subiscono passivamente. Si lamentano e si credono vittime impotenti. Loro sono i buoni, gli altri i cattivi. In realtà, chi non reagisce, chi non si impegna davvero a cambiare le cose, è complice dei persecutori e ne facilita l'azione distruttiva. Senza saperlo, diventa a sua volta violento: non contro i prepotenti, che teme e inconsciamente rispetta, ma contro se stesso e contro persone innocue. Siamo tutti figli di Caino, non di Abele. I semi della violenza e dell'infelicità sono dentro ogni essere umano, in conseguenza della lunga storia che abbiamo alle spalle. Sono questi semi che vanno estirpati, in primo luogo riconoscendoli dentro noi stessi, a partire dai comportamenti quotidiani più diffusi.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore