L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seconda parte della trilogia delle streghe Mayfair. (spoiler se non si è letto "L'Ora Delle Streghe") Ne "L'Ora delle Streghe" Anne Rice aveva egregiamente composto un puzzle, per la storia in sé e per l'intricata alberatura familiare della famiglia Mayfair. In questo seguito l'autrice ci svela fin da subito che mancavano ancora dei tasselli. Era presente, ma solo accennata, la linea di discendenza di uno dei personaggi più intriganti della famosa "documentazione" fatta dal Talamasca: Julien. Era chiaro che durante quel periodo la "strega" non fosse solo la designataria del legato, ma anche questa figura maschile, che oltre a rafforzare la linea di sangue principale, ha contribuito assieme alla sua prole nel generare una parallela discendenza. La famiglia di Amelia Street. Questo romanzo subito ci svela l'attuale e più giovane discendente di questa linea di sangue, solo una comparsa nel primo libro durante il matrimonio di Rowan e Michael: la scoppiettante tredicenne Mona, personaggio rivelazione e pieno di sorprese. La storia procede per più strati. Ci sono gli eventi di New Orleans, con Mona, Michael e la famiglia Mayfair (si parla della vita di personaggi rimasti nell'ombra per il Talamasca, ma fondamentali per la loro importanza, come la figura di Ancient Evelyn) come protagonisti. C'è ovviamente il seguito di quello che tutti aspettavano, cioè la fuga di Rowan e le sue scoperte sul personaggio su cui ruota tutta la storia (che da anche il titolo al romanzo, in originale): Lasher. E ci sono gli avvenimenti intestini del Talamasca, con la presentazione di Yuri, un giovane del Talamasca di cui viene narrata l'origine in un capitolo di rara bellezza che stacca nettamente dal resto del libro. Nonostante l'immenso lavoro svolto ne "L'Ora Delle Streghe" senza del quale non ci sarebbero le solidissime fondamenta per questa splendida saga, questo seguito risulta molto più scorrevole e dinamico, la Rice ha saputo bilanciare molto meglio le sezioni descrittive annoiando assai raramente, infilandoci svariati colpi di scena per una lettura decisamente più dinamica. I personaggi "vecchi" vengono tutti delineati meglio (interessantissimo osservare Rowan, dal carattere così deciso e vincente nel primo, ora vittima della sua vanità), i nuovi sono assolutamente splendidi (i già citati Mona, Yuri...). Non manca nemmeno una strizzata d'occhio a una caratteristica che nel primo molti anno amato, cioè i racconti storici della famiglia. Non più dalla documentazione del Talamasca, comunque un qualcosa di "esterno" alla famiglia, ma proprio dai protagonisti verranno raccontate e ri-raccontate (stavolta senza le supposizioni del Talamasca ma solo con la verità) le gesta dei Mayfair che erano rimaste irrisolte. Un esempio su tutti, in questo libro è narrata al completo l'avvincente storia di Julien, che essendo un personaggio molto longevo, ci trasporta tra '800 e '900 svelandoci favolose chicche che strizzano l'occhio alla famosa documentazione, svelandone i retroscena per come sono realmente andati i fatti. Altra cartuccia del romanzo è l'aver finalmente di fronte il quadro che Anne Rice voleva mostrare per questa saga, cioè la meravigliosa dicotomia tra scienza e paranormale. Nella prima metà del romanzo si trovano dei capitoli riservati alla visione dal punto di vista scientifico sui misteri della famiglia Mayfair e su Lasher nella sua incarnazione. E' una parte assolutamente affascinante che si legge tutta d'un fiato. A questa si va a scontrare la seconda parte del libro, quella improntata sui fatti paranormali e storici. E qui la Rice lascia a bocca aperta, perché con un colpo di coda fa delle rivelazioni su personaggi storici assai famosi. Il bello è che esaminando la biografia reale di tali personaggi, si comprende che la scrittrice si sia basata su dei fatti reali per iniettarli con il lato fantastico. Ci sta a puntino. Basti sapere che alla fine, questo libro svela anche... la storia di Lasher! Insomma, per una volta abbiamo di fronte un degnissimo seguito che sa ampliare la storia nei modi giusti, non delude su nessun fronte e la conclusione è anche piuttosto autoconclusiva, rendendo assolutamente misterioso quello che potrà accadere nel capitolo finale, senza bisogno di metterci lo stress della storia troncata.
questo libro è un capolavoro! è stata capace di creare una nuova razza, renderla viva crearle una storia senza una minima increspatura...come al solito è la migliore...la regina dell'horror...senza di lei a quest'ora nessuno avrebbe dato credito a quei libri sui vampiri che sono solo una copiatura generale ...niente di nuovo per una che i vampiri li ha fatti nascere!! ;D mitica!
il libro non mi è piaciuto per niente, a tal punto da non riuscire a finirlo...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore