Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il denaro. In psicoanalisi e al di là - Serge Viderman - copertina
Il denaro. In psicoanalisi e al di là - Serge Viderman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il denaro. In psicoanalisi e al di là
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,50 € 6,21 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,50 € 6,21 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il denaro. In psicoanalisi e al di là - Serge Viderman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1996
1 febbraio 1996
206 p.
9788870782349

Voce della critica


scheda di Perini, M., L'Indice 1993, n. 9

Intelligente e provocatorio, questo 'opus ultimum' di Viderman - psicoanalista parigino recentemente scomparso - esplora i paesaggi e i confini più inquietanti del pianeta "denaro". La prospettiva scelta dall'autore per questo itinerario attraverso il più potente tabù del mondo moderno non è quella "oggettiva" delle discipline economico-sociali, ma nemmeno quella psicoanalitica tradizionale centrata sulle relazioni simboliche tra denaro, escrementi e analità. Viderman traccia invece una sua rotta originale, che muove da Hegel, da Marx e, naturalmente, da Freud per toccare territori lontani e azzardare strani incontri (Sade, il Talmud, Shylock, la guerra del Golfo, sant'Agostino, il mercato dell'analisi) alla ricerca di quella dimensione più nascosta, culturale ma anche radicalmente privata, del denaro; la stessa che ne giustifica il carattere di irriducibile ambiguità, il potere oscuro e perturbante, la capacità di liberare l'uomo, soprattutto dalla paura della morte. Un libro dunque di grande interesse, e non solo per gli psicoanalisti o per gli studiosi di economia, ma per chiunque trovi stimolante riflettere sul perenne oscillare della condizione umana tra natura e cultura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore