Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - copertina
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 2
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 3
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 4
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - copertina
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 2
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 3
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - copertina
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 2
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 3
Der Blaue Reiter. Ediz. italiana - Hajo Düchting - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Benché il movimento Der Blaue Reiter sia durato solo tre turbolenti anni (1911–1914), la sua eco ha esercitato un'enorme influenza sullo sviluppo dell'arte moderna in Europa. Questo gruppo eterogeneo di artisti, che prende il nome dall'omonimo dipinto di Vasilij KandinskijIl cavaliere azzurro, si riunì intorno al pittore tedesco Franz Marc e allo stesso Kandinskij, emigrato dalla Russia, nell'intento di respingere i codici ufficiali per lanciarsi in una dimensione artistica sconosciuta. Esprimendo valori e problematiche spirituali in un'epoca di rapida industrializzazione, gli artisti del Blaue Reiter condividevano l'interesse per la pittura, la xilografia e la stampa, nonché l'attribuzione di un valore simbolico al colore e la spontaneità dell'approccio all'opera d'arte. Pur raffigurando soggetti diversi, infatti, tele fondamentali come Cavallo Blu I di Franz Marc (1911), Dipinto con arco nero di Kandinskij (1912) e Donna con giacca verde di August Macke (1913) sono accomunate da prospettive distorte, linee abbozzate e un marcato uso espressionista del colore. Der Blaue Reiter fu bruscamente interrotto dallo scoppio della Prima guerra mondiale, in cui morirono due dei suoi maggiori esponenti, oltre che dal crescente disaccordo tra i suoi protagonisti. Mettendo in luce la straordinaria influenza del movimento nonostante la sua breve parabola, questo libro ne presenta le opere e gli artisti principali come pure il loro ricco retaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
30 maggio 2016
96 p., ill. , Rilegato
9783836537421
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore