Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Der Messias - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Karl Richter
Der Messias - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Karl Richter
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Der Messias
Disponibilità in 2 settimane
18,50 €
18,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Der Messias - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Karl Richter
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Accanto alla versione originale de Il Messiah, scritto in lingua inglese, ai tempi prese piede anche la versione in linguatedesca, con la quale Der Messias ebbe diff usione maggiore. Tale tradizione, dominata ovviamente dalla prassi esecutivaromantica e germanica, fi nì per equiparare la musica di Haendel a quella di un Bruckner. Solo dopo il 1945 si cominciòa trattare tale composione come un Oratorio tipico della tradizione settecentesca, alla quale appartenevano anchele opere di Bach e Scarlatti. All’inizio degli anni Sessanta del Novecento, uno dei pionieri della fi lologia moderna, KarlRichter, registrò fi nalmente, in lingua tedesca, la prima edizione discografi ca moderna di Der Messias: è questa prestigiosaedizione che pubblichiamo in 2 CD (normalmente viene edita in 3 CD). Formidabile la registrazione stereofonicae del pari formidabili gli interpreti. Un’ edizione diffi cile da reperire da anni, e fi nalmente di nuovo disponibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
5 luglio 2019
8051377573798

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Karl Richter

1926, Plauen, Vogtland

Organista e direttore d'orchestra tedesco. Nel 1951 fondò il Bach Chor e il Bach Orchester di Monaco e con essi propose, in tournées e in disco, l'intera produzione bachiana, offrendone un'interpretazione a suo modo esemplare, che esaltava l'aspetto ritmico-motorio, il dinamismo contrappuntistico e il pathos espressivo, senza particolare considerazione per le prassi esecutive originali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore