Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Description and Explanation in Korean Linguistics - King - cover
Description and Explanation in Korean Linguistics - King - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Description and Explanation in Korean Linguistics
Disponibilità in 4/5 settimane
22,82 €
-3% 23,53 €
22,82 € 23,53 € -3%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-3% 23,53 € 22,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-3% 23,53 € 22,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Description and Explanation in Korean Linguistics - King - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume brings together fifteen new papers on Korean linguistics originally presented at the Ninth International Conference on Korean Linguistics, 1994. Contributions range from phonetics and phonology, to syntax and grammaticalization, and address important theoretical issues from a wide variety of formal frameworks. The volume contains new research by established scholars like Gregory Iverson, Young-key Kim-Renaud, Susumu Kuno, and Joan Maling, as well as papers by relative newcomers to the field: Sung-ock Sohn, Jae-Hoon Yeon, Mark Vincent, Chang-Bong Lee and Yoon-suk Chung. The papers in this volume will be of interest to students and researchers in both general linguistics and Korean language and linguistics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Paperback / softback
390 p.
Testo in English
222 x 146 mm
28 gr.
9781885445988

Conosci l'autore

King

(Londra 1592 - Chichester 1669) poeta inglese. Vescovo di Chichester dal 1642, fu deposto dalla rivoluzione puritana di Cromwell. Dopo la restaurazione, reintegrato nell’ufficio, divenne predicatore alla corte di Carlo II. Come poeta, appartenne alla scuola metafisica e fu molto influenzato da J. Donne, del quale fu anche amico. Oggi è ricordato soprattutto per l’elegia Le esequie (The exequy, 1624, per la morte della moglie), considerata uno dei più notevoli componimenti poetici del Seicento inglese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore