L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 1988
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Desire" è il titolo di un album del cantautore statunitense Bob Dylan. È stato pubblicato dalla Columbia Records il 5 gennaio 1976. Il disco rimase al primo posto della classifica di Billboard per cinque settimane e raggiunse il terzo posto nella classifica inglese. Rappresenta uno dei maggiori successi in termini di vendite e vinse due dischi di platino. In quei giorni Dylan cominciò a lavorare su molte canzoni terminandone almeno una, "Abandoned Love". Casualmente, alla fine di giugno, guidando per il Greenwich Village, incontra Scarlet Rivera e gli propone di provare alcune canzoni in studio, dove passeranno tutto il pomeriggio. Secondo la Rivera provarono "One More Cup Of Coffe (Valley Below)", "Isis" e "Mozambique", Dylan alla chitarra e al pianoforte e lei al violino. Poco dopo Dylan chiese alla Rivera se voleva unirsi al lui per la registrazione di "Desire" e lei accettò. Comincia anche la collaborazione con Jaques Levy. Una sera Dylan lo invitò nel suo loft e gli fece sentire la prima bozza di "Isis". Secondo Levy assomigliava ad un "lento canto", diverso da qualsiasi cosa avesse mai sentito, dava l'impressione che fosse l'inizio di una lunga storia. Fu da questo momento che Dylan e Levy cominciarono a lavorare assieme. Secondo Levy fu un piacevole sodalizio, lui scriveva le parole mentre Dylan contribuiva con le idee. Scrissero fino alle prime ore del mattino, dopo di che andarono insieme al "The Other End", dove Dylan lesse il testo al pubblico che lo accolse favorevolmente. Le registrazioni vere e proprie cominciarono il 14 luglio con due canzoni, "Joey" e "Rita Mae", una canzone corta dedicata alla scrittrice Rita Mae Brown che uscirà come singolo. A questo punto la Rolling Thunder Revue non è ancora formata. Infatti suonano solo la Dave Mason Band, Scarlet Rivera ed altri musicisti. Dylan si convince ancora di più a formare un proprio gruppo per la registrazione dell'album. Dopo questa seduta Dylan e Levy si ritirarono a Hapton per lavorare alle loro canzoni. Un disco molto bello ed interessante.
'Desire' è uno splendido album. Dico ciò anche alla luce delle critiche (non certo musicali ma per gli argomenti trattati e le istanze prese) che seguirono la sua pubblicazione: 'Hurricane' vede non solo il Bob Dylan più impegnato, contro 'il gioco della giustiza' d'America, ma anche contro i pregiudizi razziali in generale; pezzo di storia della musica. Il brano più controverso resta 'Joey', la track più lunga dell'album, in cui Dylan recita le gesta di Joey Gallo, un boss mafioso che non esita a far scudo ai suoi cari quando viene freddato da sicari...Molti critici invece denunciano la spietatezza della vita di J. Gallo, nulla a che vedere con l'eroismo di Dylan, da cui la canzone è tratta. Inoltre, tracce come 'Isis', 'One more Cup of coffee' e 'Sara' rivelano un lato romantico e poetico che hanno fatto dell'autore un'icona della musica di ogni tempo.
Desire è un album bellissimo, questo disco meriterebbe l'acquisto anche se contenesse una sola canzone come Hurricane. Desire è quasi un capolavoro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore