L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ambiguità del Mostro. Penso che i mostri di questo film siano fra i meglio riusciti del cinema di fantascienza. La loro poliedrica astronave precipita nel deserto dell'Arizona. Ne fuoriescono dei mostri terrificanti, che si dedicano ad attività alquanto sinistre: rapimento di umani e loro sostituzione con dei duplicati. I quali vanno in giro rubando materiale elettrico e intimando al protagonista John di non interferire, per evitare conseguenze terribili. Dopo vari tentativi infruttuosi, John riesce a convincere lo sceriffo della reale presenza degli alieni. Lo sceriffo chiama a raccolta i suoi agenti e tutti gli uomini armati del paese, per muovere una guerra totale ai mostri. Solo John, nonostante anche la sua fidanzata Ellen sia stata rapita e sostituita, vuole capire chi sono realmente questi esseri e quali sono le loro motivazioni.
Solitamente preferisco i film con gli alieni "cattivi" del filone 'space invasions' vero e proprio, ma per questo gioiellino mi sento di fare un'eccezione perché Ray Bradbury e Jack Arnold con questa pellicola in un certo senso "stabilirono le regole" del filone (l'ambientazione desertica; la piccola comunità isolata che riuscirà alfine a vincere la minaccia; ecc, ecc: regole che ritroveremo nei maggiori "classici" del decennio e degli anni successivi). E poi è un film che, considerando l'epoca e i costi esigui, ha un'atmosfera davvero particolare. Quello che una volta si chiamava "sense of wonder" della SF anni cinquanta...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore