Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 158 liste dei desideri
Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero - Kyle Harper - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero

Descrizione


La grandiosa ricostruzione di uno dei capitoli più misteriosi della storia umana: la caduta dell'Impero romano. Il primo libro che esamina il ruolo decisivo che il cambiamento climatico e le epidemie ebbero nel crollo dell'impero: la storia del trionfo della natura sull'ambizione umana.

«Scritto in modo stupendo, sontuoso e appassionato, davvero un gran libro di storia» - Peter Brow

«Colto, vivace e aggiornato, di gran lunga il miglior resoconto degli aspetti ecologici e ambientali della storia dell'Impero romano» - J. R. McNeill

«Kyle Harper è il Gibbon del XXI secolo. Un libro fondamentale» - Ian Morris

La grandiosa ricostruzione di uno dei capitoli piú misteriosi della storia umana: la caduta dell'Impero romano. Il primo libro che esamina il ruolo decisivo che il cambiamento climatico e le epidemie ebbero nel crollo dell'impero: la storia del trionfo della natura sull'ambizione umana. «Scritto in modo stupendo, sontuoso e appassionato, davvero un gran libro di storia». Peter Brown «Colto, vivace e aggiornato, di gran lunga il miglior resoconto degli aspetti ecologici e ambientali della storia dell'Impero romano». J. R. McNeill «Kyle Harper è il Gibbon del XXI secolo. Un libro fondamentale». Ian Morris Intrecciando una solida narrazione storica con la scienza del clima e le scoperte della genetica, Kyle Harper evidenzia come il destino di Roma sia stato deciso non solo da imperatori, soldati e barbari, ma anche da eruzioni vulcaniche, cicli solari, instabilità climatica e virus e batteri devastanti. Il racconto prende le mosse dall'apogeo di Roma nel I secolo a.C., quando l'impero sembrava una superpotenza invincibile, fino alla sua completa disfatta nel VII d.C., quando Roma era ormai politicamente frammentata e impoverita. Harper descrive in che modo i Romani cercarono di resistere a un enorme stress ambientale, finché l'impero non fu piú in grado di sopportare le sfide combinate di una piccola era glaciale e ricorrenti focolai di peste bubbonica.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 aprile 2019
520 p., ill. , Rilegato
9788806240141
Chiudi

Indice

Indice

Prologo. Il trionfo della natura

I. Ambiente e impero
La forma dell'impero romano - Il nostro volubile pianeta - Una storia umana

II. L'età più felice
Il grande medico e la grande città - Le dimensioni dell'impero - Popoli e prosperità - L'Optimum climatico romano - Resilienza: stress e resistenza nell'impero romano - La nuova era

III. La vendetta di Apollo
Elio Aristide e l'impero: ricchi ma malati - Verso l'ecologia patogena dell'impero romano - Malattia, salute e mortalità nell'impero - I romani e le reti globali - La grande pestilenza - Resilenza e nuovo equilibrio

IV. Senectus mundi
Mille anni di impero - La lunga era degli Antonini: l'impero dei Severi - «Senectus mundi»: i cambiamenti climatici del III secolo - La peste di Cipriano: la pandemia dimenticata - La torbida marea del sangue - Restaurazione e rivoluzione - La strada verso la ripresa

V. Fortunae volucris rota
Il potere dell'impero - Il nuovo equilibrio imperiale - L'aiuto dell'ambiente - La struttura a volta - La nuova geopolitica: Mediterraneo e Asia centrale - Oriente e Occidente: divergenti fortune

VI. Il gran tino dell'ira di Dio
Una cerimonia nel cuore dell'impero - Riconquista e rinascita - Il compimento di un assassino: storia naturale della Yersinia pestis - Il contesto globale: il mondo di Cosma - Prossimo ad annientare la razza umana - Due secoli di morte: la persistenza della peste - Verso la fine del mondo

VII. Il giorno del Giudizio
Il mondo di Gregorio Magno - Ecco appressarsi l'Era glaciale - Traiettorie finali: zone di decadimento, zone di energia - Il crollo dell'impero - L'ora è vicina: il mondo di Maometto

Epilogo. Trionfo dell'umanità?
Ringraziamenti - Appendici - Note - Bibliografia - Indice analitico

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giancarlo
Recensioni: 5/5

Il Destino di Roma di Kyle Harper è un libro di importante rilevanza storica e culturale. Rappresenta una nuova e originale trattazione delle cause e concause della caduta dell'Impero romano. Epidemie o meglio terribili pandemie (la Peste soprattutto), variazioni climatiche devastanti e più in generale le crisi dell'Ecosistema sono affrontate con eccellente rigore scientifico dall'Autore e proposte come ragionevoli ed inquietanti cause della caduta lenta e progressiva di un Impero così a lungo determinante la storia antica. Il libro comprende inoltre una vasta e ricca bibliografia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kyle Harper

Insegna Lettere classiche alla University of Oklahoma. Tra i suoi libri, Slavery in the Late Roman World, AD 275-425 (Cambridge University Press 2011) e From Shame to Sin: The Christian Transformation of Sexual Morality in Late Antiquity (Harvard University Press 2013). Per Einaudi ha pubblicato Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore