Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Deux romans d'Anatole France
Scaricabile subito
2,50 €
2,50 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Née le 16 avril 1844, son vrai nom : Jacques Anatole François Thibault. Son père était libraire.   Anatole France commença sa carrière par la poésie avant de s’orienter vers la prose.   Il fut, d’abord bibliothécaire au Sénat. Il collabore à diverses revues, puis rédige les chroniques littéraires du journal « temps » de 1866 à 1893. Il a publié divers romans : Le crime de Sylvestre Bonnard, avec lequel il acquière la notoriété en 1881, Thaïs, Le Lys rouge….   Puis, au fil des ans, il s’intéresse de plus en plus aux problèmes politiques. C’est avec son ami Emile Zola qu’il signe la pétition des intellectuels en faveur d’Alfred Dreyfus.   Dans « histoire contemporaine », il décrit les problèmes de son temps tels qu’il les perçoit en animant le salon critique de Madame de Caillavet, son égérie « L’ile des pingouins » en 1908 est une vive critique des professionnels de la politique. Il publie des romans historiques « les deux ont soif » en 1912, « Le petit Pierre en 1918.   Anatole France a été à l’Académie Française le 23 janvier 1896 au premier tour avec 21 voix contre 12 à Francis Charmes en remplacement de Ferdinand de Lesseps et reçu le 24 décembre 1896 par Octave Gréard. Anatole France a pris dans les luttes politiques qui ont divisé la France à la fin du XIX et au commencement des XXe siècles. Il a publié des articles dans les journaux et prononcé des discours à l’occasion de ces évènements, notamment à l’enterrement d’Emile Zola et à l’inauguration de la statue d’Ernest Renan à Tréguier. Prix Nobel de littérature en 1821.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1230000394956

Conosci l'autore

Anatole France

(Parigi 1844 - Saint-Cyr-sur-Loire 1924) scrittore francese. Figlio di un libraio parigino, visse dapprima di impieghi editoriali, poi divenne bibliotecario presso il senato, mentre collaborava a quotidiani e riviste. Nel 1896 fu eletto all’Académie française. Innocentista durante il processo Dreyfus, si accostò alla vita politica e fu tra gli ispiratori delle leggi per la laicizzazione della scuola pubblica. Dopo la rivoluzione russa si dichiarò a favore delle idee comuniste. L’esordio letterario di F. avvenne con qualche poesia inserita nel Parnasse contemporain del 1871. Poco dopo uscirono i Poemi dorati (Les poèmes dorés, 1873), dedicati a Leconte de Lisle. Ma presto prevalse la sua vocazione di prosatore, con due racconti (Giocasta e il gatto magro, Jocaste et le chat maigre, 1879) che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore