Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Devils Of Loudun - Aldous Huxley - cover
The Devils Of Loudun - Aldous Huxley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Devils Of Loudun
Attualmente non disponibile
10,40 €
-5% 10,95 €
10,40 € 10,95 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Devils Of Loudun - Aldous Huxley - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 1634 Urbain Grandier, a handsome and dissolute priest of the parish of Loudun was tried, tortured and burnt at the stake. He had been found guilty of conspiring with the devil to seduce an entire convent of nuns in what was the most sensational case of mass possession and sexual hysteria in history. Grandier maintained his innocence to the end and four years after his death the nuns were still being subjected to exorcisms to free them from their demonic bondage. Huxley's vivid account of this bizarre tale of religious and sexual obsession transforms our understanding of the medieval world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
198 x 129 mm
288 gr.
9780099477761

Conosci l'autore

Aldous Huxley

1894, Godalming

Aldous Huxley nacque in una famiglia di grandi tradizioni culturali: il nonno era il biologo T. H. Huxley e suo zio lo scrittore M. Arnold. Studiò a Eton e a Oxford e in una serie di romanzi brillanti ("Giallo cromo", 1921; "Passo di danza", 1923) espresse la crisi dei valori seguita al primo conflitto mondiale. Nel suo romanzo più noto, "Il mondo nuovo" (1932) svolge l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici.Tra le opere successive: "La catena del passato" (1936), "Dopo molte estati" (1939), "Filosofia perenne" (1945), "Le porte della percezione" (1954), "Paradiso e inferno" (1956) e "Ritorno dal mondo nuovo" (1956).Da: "Enciclopedia della Letteratura", Garzanti, 2003

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore