Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 162 liste dei desideri
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore - Raymond Carver - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore

Descrizione


Di cosa parliamo quando parliamo d'amore? Parliamo di un bicchiere di gin che si rovescia in una stanza dove discutono due coppie stanche. Parliamo di vecchi amici che forse per noia, forse per altro, commettono senza rendersene conto un delitto terribile. Parliamo di pasticceri a cui non hanno ritirato torte di compleanno. Parliamo di gesti che sembrano insignificanti, e invece sono in grado di restituire a ogni vita tutta la grazia nascosta dietro la banalità della cattiveria e della paura. I diciassette racconti che hanno reso Raymond Carver un autore di culto: l'espressione più limpida di una scrittura che con miracolosa semplicità arriva sempre al cuore delle cose. Prefazione di Diego De Silva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
26 maggio 2015
XI-134 p., Brossura
9788806197841

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Catello
Recensioni: 5/5

Devo essere sincero non mi ha entusiasmato al 100% ma quei racconti che mi sono piaciuti, mi sono piaciuti come pochi. E' un libro che parla.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 5/5

Raymond Carver è un autore che non lascia indifferenti. Il suo stile è ridotto all’osso e non confonde il lettore con inutili orpelli descrittivi. Di cosa parliamo quando parliamo d’amore è un’opera che rispetta il suo stile minimalista, ma questo non significa che il libro non sia ricco di significato, tutt’altro. Le situazioni raccontate da Carver sono di un realismo emotivo notevole e leggendo questo libro ci si ritrova a rivivere le emozioni, non sempre positive, che l’autore vuole richiamare. È da specificare che il titolo del libro è tratto da uno dei racconti in esso contenuti, non va quindi vista come un'opera tematica.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 5/5

Carver non pretende di insegnare, di narrare, di autocelebrarsi, si limita semplicemente a fotografare nei suoi racconti quello che accade nella realtà quotidiana di persone diverse. Nei suoi bozzetti c'e' la vita che scorre mentre facciamo promesse, progetti, rinunce. La grandezza di Carver è che è moderno pur essendo semplice, spontaneo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Raymond Carver

1938, Clatskanie

Scrittore americano.Figlio di un operaio di segheria e di una cameriera, è nato a Clatskanie, nell'Oregon, il 25 maggio 1938 ed è morto nel 1988. È considerato uno dei maggiori scrittori americani di short stories del Novecento. Einaudi ha iniziato a ripubblicare le sue opere narrative nel 2009 con Principianti (ripubblicato in una nuova edizione nel 2010), la versione originale di Di cosa parliamo quando parliamo d'amore. Sempre nel 2009 ha pubblicato Vuoi star zitta, per favore? (ripubblicato negli ET Scrittori nel 2012), nel 2010 Se hai bisogno, chiama e Da dove sto chiamando e nel 2011 Cattedrale. Presso Einaudi Stile libero era uscito, nel 1997, Il mestiere di scrivere (ripubblicato in una nuova edizione nel 2008). Nel 2013 è uscito Carver Country...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore