L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche gli adulti hanno bisogno di tornare a sognare e Vitali ci permette proprio questo. Nel libro ritroviamo i protagonisti delle storie d'infanzia, alle prese con la durezza della realtà moderna. Come in ogni fiaba che si rispetti, però, riscopriamo pian piano l'importanza delle piccole e semplici cose. Una lettura molto piacevole e scorrevole, per ricordarci, ogni tanto, di guardare il mondo con gli occhi di un bambino.
Una favola 'moderna' con protagonisti del passato, ossia le figure che hanno allietato generazioni di bambini con le loro storie e che qui si ritrovano impietosamente relegate in un ospizio retto da suore duecentenarie! Simpatiche le presentazioni di ciascun personaggio, molto belle le illustrazioni che accompagnano il testo (a colori avrebbero notevolmente accresciuto il valore del libro), si sorride alle vicende con il retrogusto amaro di quella che è diventata la realtà. Ai bambini risulta un po' difficile per i continui rimandi a eroi mitologici e citazioni di poesie (è consigliabile leggerlo insieme ad un adulto per godere appieno della narrazione). Lettura gradevole per sognare una soluzione ad un problema giusta e leggera, proprio come l'eco di una fiaba.
Di impossibile non c'è niente e' un libro delizioso. Riporta alla mente (anche grazie alle magnifiche illustrazioni) atmosfere e sensazioni dell'infanzia davvero ormai lontana!! Davvero un libro che regala qualche ora spensierata e che lascia, una volta finito, un piacevole e delicato senso di nostalgia... Mi piace molto lo stile di Andrea Vitali, ed anche la premessa di questo romanzo mi ha incuriosito molto. Molte idee sono carine, ciò che più ho amato è la descrizione del bosco di Gelso. Inoltre lo si legge in un paio d'ore perché scorrevolissimo. Una favola 'moderna' con protagonisti del passato, ossia le figure che hanno allietato generazioni di bambini con le loro storie e che qui si ritrovano impietosamente relegate in un ospizio retto da suore duecentenarie! Simpatiche le presentazioni di ciascun personaggio, molto belle le illustrazioni che accompagnano il testo (a colori avrebbero notevolmente accresciuto il valore del libro), si sorride alle vicende con il retrogusto amaro di quella che è diventata la realtà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore