Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario berlinese 1989-1990 - Robert Darnton - copertina
Diario berlinese 1989-1990 - Robert Darnton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Diario berlinese 1989-1990
Attualmente non disponibile
11,36 €
11,36 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario berlinese 1989-1990 - Robert Darnton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
1 gennaio 1997
XXXIII-302 p.
9788806128463

La recensione di IBS

Nel 1989, a Berlino, cronaca e storia trovano ben più di un'occasione per incontrarsi. Anche nella persona di Robert Darnton, storico della Rivoluzione francese, che si sorprende testimone di una rivoluzione in atto. La decadente corte di Versailles e le immagini del regime corrotto di Honecker, il rito dell'abbattimento del Muro e la presa della Bastiglia si sovrappongono e diventano spunto per un'interrogazione sul senso della storia. Dal succedersi a ritmo serrato delle manifestazioni di piazza fino all'apertura telediretta della Porta di Brandeburgo, ogni evento viene filtrato e amplificato dagli effetti dirompenti dei mass media. Reportage e riflessione trovano il giusto registro per una scrittura non effimera sull'oggi in un diario che raccoglie impressioni personali e storie di vita: l'insegnante ebreo sfuggito ai nazisti, le ipotesi della gente sul futuro del paese, gli attivisti di una piccola comunità di provincia, i volti della folla dopo le prime elezioni.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Robert Darnton

1939

Robert Darnton (1939) è uno storico statunitense. Si laurea nel 1960 ad Harvard, dal 1972 è professore di storia presso l'Università di Princeton. Si è occupato prevalentemente di storia culturale della Francia prerivoluzionaria, con particolare attenzione alle forme di diffusione della cultura nella società dell'epoca: stampa e pubblicistica clandestina, letteratura satirica e pornografica, panflettistica. È ritenuto uno dei maggiori conoscitori della Francia del XVIII secolo, tanto da ricevere la prestigiosa nomina di chevalier de la légion d’honneur (1999) come riconoscimento per il suo lavoro. Ha ottenuto il Gutenberg prize nel 2004, mentre nel 2007 è stato nominato direttore dell'Harvard University Library. Uno dei suoi libri,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore