Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Il diario di Bridget Jones
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il diario di Bridget Jones di Sharon Maguire - DVD
Il diario di Bridget Jones di Sharon Maguire - DVD - 2
Chiudi
Il diario di Bridget Jones
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bridget, impiegata in una casa editrice, ha 32 anni, beve, fuma e non ha uno straccio di fidanzato. Unica sua consolazionzione sono gli amici. Improvvisamente il suo affascinante capo comincia a prestarle attenzione. Inizierà così una relazione travagliata durante la quale Bridget conoscerà un altro uomo che si rivelerà il suo principe azzurro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Bridget Jones' Diary
Stati Uniti
2001
DVD
5050582315738

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2004
Warner Home Video
97 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese; Olandese; Portoghese
2,35:1 Wide Screen
dietro le quinte (making of): dietro le quinte con la regista Sharon Maguire ed i protagonisti del film; video musicale: "Killin' Kind" di Shelby Lynne e "Out off Reach" di Gabrielle; commenti tecnici: commento audio del regista Sharon Maguire; scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(20)
5
(16)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marianna
Recensioni: 5/5

Visto e rivisto. Impossibile non innamorarsi di Mark Darcy ed è la cosa più facile del mondo immedesimarsi in bridjet. commedia romantica leggera e piacevole

Leggi di più Leggi di meno
Anda
Recensioni: 5/5

Penso sia uno dei film più simpatici e profondi al tempo stesso mai girato. È una commedia spumeggiante ed allegra. Ti mette di buon umore ponendo al centro della vicenda la vita amorosa di Bridget che rispecchia un po' quell'immagine di donna comune. Bridget con qualche chilo di troppo, un po' imbranata e sempre alla ricerca di se stessa.

Leggi di più Leggi di meno
Luigina
Recensioni: 5/5

Io ho letto il libro di Bridget Jones e devo dire che il film non è da meno in quanto a divertimento e sagacia. Un film intelligente, spassoso, mai noioso. Jones è una simpatica pasticciona che non fa altro che combinare pasticci, lottare con il suo peso e cercare un fidanzato. Ma è irresistibile per il suo modo di fare. Da vedere assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Ritratto dolceamaro dell'attuale generazione di trentenni instabili e insoddisfatte

Trama
Il diario di Bridget Jones è l'adattamento cinematografico dell'omonimo bestseller che l'autrice, Helen Fielding, affida all'amica Sharon Maguire sulla quale modella anche il personaggio di Shazzer (amica e confidente femminista di Bridget). Il film narra le vicende di una trentenne londinese che affida alle pagine di un diario le proprie disavventure di single coatta, nevrotica e frustrata, dilaniata dal rapporto compulsivo con sigarette, alcool e cibo. Impossibile non riconoscersi in Bridget, ritratto dolce amaro dell'attuale generazione di trentenni instabili e insoddisfatte.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Hugh Grant

1960, Londra

Propr. H. John Mungo G., attore inglese. Figlio di un tappezziere, dopo aver studiato a Oxford recita in una piccola compagnia teatrale. Al cinema, dopo numerose piccole parti, J. Ivory gli affida il ruolo di Clive in Maurice (1987), per cui riceve a Venezia il premio come migliore attore. Lavora con R. Polanski (Luna di fiele, 1992) e ancora con Ivory (Quel che resta del giorno, 1993), ma la vera notorietà arriva con la commedia di M. Newell Quattro matrimoni e un funerale (1994), che gli vale la candidatura all’Oscar. Un anno dopo fornisce una convincente caratterizzazione del giovane e timido gentleman di campagna nell’eccellente trascrizione di A. Lee di Ragione e sentimento, dal romanzo di J. Austen. Divenuto celebre come il «Cary Grant degli anni ’80» per i suoi modi eleganti e la faccia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore