Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Diario di uno scomparso / La Voix Humaine - CD Audio di Francis Poulenc,Leos Janacek
Diario di uno scomparso / La Voix Humaine - CD Audio di Francis Poulenc,Leos Janacek
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diario di uno scomparso / La Voix Humaine
Attualmente non disponibile
27,20 €
27,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario di uno scomparso / La Voix Humaine - CD Audio di Francis Poulenc,Leos Janacek
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
VMS
13 febbraio 2006
9120012231443

Conosci l'autore

Francis Poulenc

1899, Parigi

Compositore francese. Studiò con il pianista R. Viñes e più tardi con C. Koechlin. Fece parte del gruppo dei Sei, portando un contributo originale a quella poetica neoclassica che si veniva formulando a Parigi negli anni del dopoguerra. Le sue composizioni, pervase da uno spirito e da una leggerezza squisitamente francesi, appaiono estranee alle contemporanee ricerche linguistiche delle avanguardie, mirando invece a tradurre in stagliata, ironica chiarezza le sfumate e indefinite atmosfere dell'impressionismo. Accanto al gusto dello scherzo e dello svagato umorismo è spesso presente una vena di meditativa malinconia, che si esprime tra l'altro nelle pagine più raccolte delle opere teatrali Les dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane, 1957, da Bernanos) e La voix humaine (La...

Leos Janacek

1854, Hukvaldy, Moravia

Compositore ceco.Le vicende biografiche e i primi lavori. Figlio del maestro elementare di un piccolo paese, trascorse un'infanzia povera. Compì i primi studi musicali a ­Brno, continuandoli poi alla scuola d'organo di Praga (1874-75) e ai conservatori di Lipsia (1879-80) e di Vienna (1880); ma si formò sostanzialmente da autodidatta. Ritornato a Brno, prese a svolgervi un'intensa attività di insegnante e di direttore d'orchestra e di società corali. Intanto si dedicava, anche in collaborazione con l'etnomusicologo F. Bartos, allo studio del canto popolare moravo e a ricerche approfondite di psicologia e di fisiologia acustica. Dopo l'opera teatrale Sárka (terminata nel 1887 e rielaborata nel 1924), ancora di ispirazione romantica sui modelli di Smetana e di Dvorák, scrisse lavori di indirizzo...

Brani

Disco 1

1 Friebel, Barbara - La Voix Humaine Fp 171 (Die Men
2 Borbo, Bernarda - Tagebuch Eines Verschollenen (Or
3 Andante: Ich Traf Eine Junge Zigeunerin
4 Con Moto: Ist Sie Immer Noch Da?
5 Andante: Wie Der Gluehwuermchen Spiel
6 Andante: Zwitschern Im Nest Schon Die Schwalben -
7 Allegro: Heisa, Ihr Grauen Ochsen
8 Con Moto: Wo Ist Das Pflocklein Hin
9 Andante: Seht Nicht, Ihr Ochsen
10 Sei Wilkommen, Jan - Un Poco Piu Mosso: Gott Dort
11 Con Moto: Von Der Heidin Wangen Zauberduft
12 Andante (Instrumental): Dunkler Erlenwald
13 Adagio: Sonn' Ist Aufgegangen
14 Allegro: Meine Grauen Ochsen
15 Adagio: Was Hab Ich Da Getan?
16 Rezitativo: Flieh, Wenn Das Schicksal Ruft - Nicht
17 Andante: Wie Die Elster Wegfliegt
18 Con Moto: Hab' Ein Juengferlein
19 Meno Mosso: Vater, Den Tag Verflucht Ich
20 Andante: Leb Denn Wohl, Heimatland
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore