Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario - Anne Frank - copertina
Diario - Anne Frank - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
Diario
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario - Anne Frank - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno del 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola, dei compagni e di amori più o meno ideali, si sostituisce la storia della lunga clandestinità. Obbedendo a una sicura vocazione di scrittrice, Anne ha voluto e saputo lasciare testimonianza di sé e dell'esperienza degli altri clandestini. La prima edizione del "Diario" subì tuttavia non pochi tagli, ritocchi, variazioni. Il testo, restituito alla sua integrità originale, ci consegna un'immagine nuova: quella di una ragazza vera, ironica, passionale, irriverente, animata da un'allegra voglia di vivere, già adulta nelle sue riflessioni. Questa edizione, in appendice, offre anche una ricostruzione degli ultimi mesi della vita di Anne e della sorella Margot, sulla base di testimonianze e documenti raccolti negli anni. Prefazione di Eraldo Affinati. Con uno scritto di Natalia Ginzburg.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
17 novembre 2015
XXVI-397 p., Brossura
9788806230142

Valutazioni e recensioni

4,88/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bea
Recensioni: 5/5

Questo libro è un classico che tutti dovremmo leggere almeno una volta nella vita. L'autrice, Anna, nonostante la sua età e per via della particolare situazione da cui la vive ci fornisce un ritratto della seconda guerra mondiale e dell'olocausto particolarmente toccante. Inoltre la sua capacità di mantenersi ottimista nonostante la situazione costituisce una lezione importantissima per il lettore. La sua testimonianza assume un valore enorme e mette in evidenza la brutalità e la crudeltà ingiustificata a cui l'odio riduce l'essere umano.

Leggi di più Leggi di meno
Davide Mastroianni
Recensioni: 5/5

Il “Diario" di Anne Frank” è un libro che almeno una volta andrebbe letto nella vita perché, al di là del valore di testimonianza storica, ha anche un valore letterario. Infatti, può essere letto come un testo narrativo sotto forma di diario scritto da una giovane ragazza ebrea dal giugno 1942 all'agosto 1944, dal giorno in cui il diario le viene regalato fino al giorno in cui la scrittura dello stesso si interrompe repentinamente perché... l'esito della storia di Anne Frank è a tutti tristemente noto. Inizialmente pensavo che la lettura delle riflessioni registrate da una adolescente nel proprio diario mi avrebbe annoiato, ma più ci si addentra tra le pagine del diario e più alle riflessioni su argomenti banali e quotidiani della vita si aggiungono riflessioni così profonde da turbare chiunque: sono le riflessioni di una ragazzina che, giorno dopo giorno, di pagina in pagina, prende sempre più consapevolezza del destino che sarebbe potuto toccare a lei in quanto ebrea. Anne Frank sa che da un momento all'altro qualcosa potrebbe sconvolgere la sua giovane esistenza, ma l'entusiasmo e la speranza di un adolescente sono sempre più forti della paura e della disperazione. Il diario si interrompe appunto bruscamente quel giorno in cui... e toccherà ad altri raccontare il resto. La follia umana a volte non ha limiti ed è in grado di distruggere anche i sogni, le speranze, le aspirazioni di chi si accinge a vivere la propria giovane vita. Sono tante le edizioni in commercio; ho preferito questa della Einaudi perché in appendice si dà conto delle vicende che portarono alla pubblicazione di questo diario il quale offre uno spaccato di vita reale e rappresenta da sempre anche un caso letterario.

Leggi di più Leggi di meno
Mariarca
Recensioni: 5/5

Uno di quei libri da leggere almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,88/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anne Frank

(Francoforte 1929 - Bergen-Belsen 1945). Di famiglia ebrea tedesca rifugiatasi ad Amsterdam negli anni dell’occupazione nazista, visse nascosta con i suoi in una stanza murata (1942-44); scoperta, fu deportata a Bergen-Belsen. Nei due anni di segregazione tenne un Diario (Tagebuch), scoperto e pubblicato nel 1946: straordinaria testimonianza, piena di forza d’animo, amore per la vita, capacità d’osservazione e di riflessione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore