Diaspora in Buenos Aires
José, il nonno di Andrés Linetzky, era nato nel 1916 a Belz, nel cuore dell'Europa. In quel periodo a Belz vivevano6.000 persone, 3.600 erano ebrei. La cultura ebraica era di casa in quella città. I Linetzky vivevano nella “Stradadei Musicisti”. Erano dei “Klezmers”, cioè musicisti che suonavano musica yiddish ed erano proprietari di unnegozio di libri. Nel 1929 (José aveva 8 anni allora) i Linetzky sono emigrati a Buenos Aires per sfuggire alle persecuzioni.Fra le poche cose portate nel bagaglio c'era il mandolino della madre di José. Dopo quasi cento anniquello stesso mandolino può essere ascoltato su questo album. La nuova generazione dei Linetzky suona BelzMas Sher come omaggio a Belz. Nel loro nuovo ambiente sudamericano i Linetzky si incontrano regolarmente perfare musica Klezmer che viene suonata, coltivata e trasmessa di generazione in generazione.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it