Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra - Anne Fine - copertina
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra - Anne Fine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 8,50 € 4,59 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 8,50 € 4,59 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Lo diciamo a Liddy? Una commedia agra - Anne Fine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura, e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
Tascabile
20 marzo 2002
192 p.
9788845916816

Valutazioni e recensioni

4,05/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(4)
4
(7)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Domenico
Recensioni: 4/5

E' su questo dilemma esistenziale che si basa "Lo diciamo a Liddy?", romanzo sottotitolato con la frase -che io trovo perfetta- una commedia agra. Dopo le prime cinquanta pagine la risposta alla domanda principale verrà trovata, ma la situazione, anziché risolversi, peggiorerà ulteriormente. Se dovesse diventare una pellicola cinematografica, in realtà, più che di "commedia" parlerei di "film drammatico". Nonostante ci fossero tutti i presupposti per un libro di quelli che piacciono a me (una protagonista vendicativa, un'accusa alle famiglie dai confini molto confusi, segreti e rancori vari), non l'ho amato alla follia -forse perché mi ha ricordato qualcosa di personale? Non è però comunque un brutto romanzo, anzi, fa riflettere più di una volta sull'ambiguità dei rapporti umani (soprattutto di quelli familiari) e su una verità amara, anzi, amarissima: «sappiamo così poco gli uni degli altri, finché non succede un patatrac, naturalmente». Più che leggerlo è un romanzo che si beve tutto in un fiato (attenzione ai sorsi traditori).

Leggi di più Leggi di meno
MARILENA
Recensioni: 5/5

E' un libro molto bello...io l'ho sentito molto vicino e mi sono riconosciuta nella protagonista..forse un po' rompiballe ma sincera.Mi crea angoscia questo modo di vivere tutto con superficialita' solo per non mettersi in gioco. Forse lo scontro a volte serve...per capire che in fondo a nessuno importa niente...aprire gli occhi su una squallida verita' e' peggio che continuare a sognare il nulla?

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 4/5

Quanto è precario il morbido e confortevole (in apparenza) equilibrio in cui galleggiamo tutti i giorni? La storia delle sorelle Palmer e della loro famiglia perfetta ce lo mostra, con un'ironia caustica e pungente. Scopriamo così insieme a Bridie, pragmatica assistente sociale di mezza età che si trova a dover gestire una scottante soffiata sul futuro cognato, quanto pericolosi siano i segreti celati e le verità raccontate e quanto difficile sia "fare la scelta giusta". Anne Fine, dalla cui penna è nata la mitica Mrs. Doubtfire, è famosa soprattutto per i suoi libri per ragazzi. Con "Lo diciamo a Liddy?" porta in scena, con uno stile dialogico e teatrale, la storia di una famiglia come tante, che viene travolta e sconvolta dal peso delle passioni sopite.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,05/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(7)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anne Fine

1947, Leicester

Anne Fine è tra le più famose scrittrici inglesi. Ha alle spalle una lunga esperienza di insegnamento e ha cominciato a scrivere quasi per caso, grazie alla pubblicità di un premio letterario sul Guardian. Da allora ha pubblicato numerosi romanzi per ragazzi e per adulti, ottenendo i maggiori riconoscimenti dalla critica e dal pubblico. Ricordiamo: Un padre a ore (Salani, 2007), da cui è stato tratto il film "Mrs. Doubtfire", con Robin Williams; Bambini di farina (Salani, 2007), con cui ha vinto la Carnegie Medal e il Whitbread Children’s Novel Award; Magia interrotta (Salani, 2008), Non c'è campo (Salani, 2008), Qualcosa in comune (Salani, 2009), Quell'arpia di mia sorella (Salani, 2009), Come scrivere da cani (Bur, Bilioteca Universale Rizzoli, 2010...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore