Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Die Rose Vom Liebesgarten - CD Audio di Hans Pfitzner,Frank Beermann,Robert Schumann Philharmonie
Die Rose Vom Liebesgarten - CD Audio di Hans Pfitzner,Frank Beermann,Robert Schumann Philharmonie
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Die Rose Vom Liebesgarten
Attualmente non disponibile
52,75 €
52,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Die Rose Vom Liebesgarten - CD Audio di Hans Pfitzner,Frank Beermann,Robert Schumann Philharmonie
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hans Pfitzner (1869-1949): Die Rose vom Liebesgarten.
Dopo una interminabile attesa, ecco finalmente Die Rose vom Liebesgarten da Chemnitz.
Dopo le riscoperte del Vasco da Gama di Meyerbeer e del Templario di Nicolai, il Teatro dell’Opera di Chemnitz offre un nuovo prezioso contributo alla riscoperta di una capitolo dimenticato della storia del melodramma con la ripresa di Die Rose vom Liebesgarten (La Rosa del Giardino d’Amore) di Hans Pfitzner. Dopo una interminabile attesa, oggi la CPO ha la possibilità di colmare una rilevante lacuna dell’industria discografica con una nuova registrazione integrale di quest’opera. Sebbene l’opera teatralmente più felice e più duratura di Pfitzner sia senza dubbio Palestrina l’“opera romantica” Die Rose vom Liebesgarten (1901) occupa un ruolo di primo piano nella produzione del compositore tedesco, anche grazie alla sua trasposizione “impressionistica” di un libretto dai contenuti ampiamente simbolisti, che costituisce un vero e proprio unicum negli annali dell’opera teatrale tedesca. La trama di quest’opera venne ispirata da un ciclo di quadri di Hans Thoma, un pittore di un certo talento che seguì da vicino la maturazione e i primi successi del giovane compositore. Più in particolare, la vicenda è basata su una serie di topoi romantici e di elementi fiabeschi tratti dalle scene di volta in volta bucoliche e cavalleresche dei quadri di Thoma. Incredibilmente, Die Rose vom Liebesgarten mantenne le distanze dai temi caratteristici dell’opera verista e naturalista che stava fiorendo in quegli anni in Italia e in Francia e rivela una scrittura sontuosa che si spinge molto oltre gli stilemi romantici. I critici dell’epoca lodarono in maniera entusiastica gli affreschi sonori dai tratti naturalistici di Pfitzner e il vivido carattere teatrale della sua musica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
3
CPO
1 maggio 2017
0761203750023
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore