Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le dieci leggi del potere. Requiem per il sogno americano. Nuova ediz. - Noam Chomsky - copertina
Le dieci leggi del potere. Requiem per il sogno americano. Nuova ediz. - Noam Chomsky - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Le dieci leggi del potere. Requiem per il sogno americano. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le dieci leggi del potere. Requiem per il sogno americano. Nuova ediz. - Noam Chomsky - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali principi governano il mondo globalizzato? E come è possibile contrastarli? Una mappa concettuale di importanza inestimabile; un appello veemente all'azione collettiva organizzata

«Nelle "Dieci leggi del potere" Noam Chomsky dirige il faro spietato del suo intelletto contro l'utopia negativa del neoliberismo: l'assurda ideologia che il mercato possa dettar legge su ogni aspetto della società umana » - Chris Hedges, premio Pulitzer

Se una società ruota attorno al potere esercitato dalla ricchezza privata, è inevitabile che se ne assorba i valori, ossia l'avidità e il desiderio di ottenere il massimo guadagno personale a spese degli altri. Ora, se a fondarsi su quel principio è una società globale, allora essa punta dritto verso la distruzione di massa

Noam Chomsky dedica un libro alla natura e alle conseguenze tragiche della diseguaglianza, svelando i dogmi fondamentali del neoliberismo e gettando così uno sguardo sul funzionamento del potere a livello globale. Quali sono le leggi che governano la concentrazione della ricchezza e del potere negli Stati Uniti come in tutto il mondo infestato dal turbocapitalismo? Ridurre la democrazia, scaricare i costi sui poveri e sulla classe media, distruggere la solidarietà fra le persone, manipolare le elezioni, usare la paura e il potere dello Stato per tenere a bada la "plebaglia"... Dieci principi - trattati in altrettanti capitoli - che, se non sapremo reagire, porteranno alla catastrofe ambientale e alla guerra nucleare globale. Questo libro dà seguito, ampliandone i contenuti con la collaborazione dei tre registi, al documentario "Requiem for the American Dream" (2015). Il risultato è una mappa concettuale per comprendere il funzionamento del mondo di oggi e un monito all'azione collettiva e, se necessario, alla rivolta: solo una rete di movimenti dal basso può contrastare lo strapotere economico delle élite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2018
11 ottobre 2018
192 p., Brossura
9788833311272
Chiudi

Indice

Nota sul sogno americano
Introduzione
1. Ridurre la democrazia
Fonti
2. Plasmare l'ideologia
Fonti
3. Ridisegnare l'economia
Fonti
4. Scaricare i costi
Fonti
5. Aggredire la solidarietà
Fonti
6. Controllare i controlli
Fonti
7. L'ingegneria delle elezioni
Fonti
8. Tenere a bada la plebaglia
Fonti
9. Fabbricare il consenso
Fonti
10. Marginalizzare il popolo
Fonti
Note sulle fonti primarie
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilary
Recensioni: 5/5

Uno di quei libri che vorresti non finire di leggere! Immediato, stimolante, senza veli. Da riprendere in mano spesso!

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Chomsky è un autore fuori dal pensiero comune. Come Stiglitz o lo ami o lo odi

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Ormai, constata Chomsky, viviamo in una società deforme che, come aveva predetto Adam Smith, è fondata sulla massima " tutto per noi e niente per gli altri", ovvero, secondo il Nuovo spirito del tempo: "accumulate ricchezza e pensate solo a voi". Insomma questa è una società in cui vengono sradicate importati caratteristiche che da sempre albergano nel cuore umano: simpatia, solidarietà, sostegno reciproco... "Una società talmente mostruosa da non avere nemmeno voglia di viverci. Né vorrei che ci vivessero i miei figli". Questa società globale e neoliberista, in cui la fanno da padroni l'avidità e il desiderio di ottenere il massimo guadagno a spese degli altri, "sta puntando dritto verso la distruzione di massa". Basti pensare ai danni ambientali, ai cambiamenti climatici, ai venti di guerra nucleare tra Corea del Nord e Stati Uniti. E la politica? Altro non è che un'ombra proiettata sulla società dai grandi interessi economici, come diceva John Dewey fin dagli anni Trenta del Novecento. A noi persone comuni non resta, suggerisce Chomsky, che compiere piccoli gesti di protesta anche insignificanti, che sommati "possono diventare le radici invisibili del cambiamento sociale".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore