L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro efficace, dai contenuti espliciti, come il suo linguaggio rap, mira a sfatare i miti collettivi del suo tempo, in una società imprigionata dalla smania di piacere a tutti i costi e senza alcun talento per cui emergere. Fabrizio Tarducci lancia alcuni spunti di riflessione sulla società contemporanea è sulla scena musicale in Italia, legata al mondo delle grandi major, e degli artisti emergenti che dipendono da loro. Un sfogo che lancia un messaggio politico forte: riprendiamoci la nostra vita e facciamone ciò che vogliamo.
Spesso i libri scritti da cantanti e quant'altro sono libri mediocri senza alcun valore, anche perchè il più delle volte sono scritti da Ghostwriter. Non è questo il caso. Questo libro oltre a non essere una biografia, mostra l'Italia vista da Fibra, in uno specchio nudo e crudo. Analizza sfacciatamente e in modo più che reale la mentalità retrograda in cui l'Italia vive. L'ho letto ormai anni fa, eppure alcune sue riflessioni tornano nella mia mente continuamente, come ad esempio il problema degli italiani verso chi fa i soldi nel mondo dello spettacolo (che sia musica o arte), problema che c'è ed è culturale. Il libro è molto scorrevole, colpisce e fa riflettere. Consiglio di leggerlo a prescindere dal fatto che si sia fan o meno del personaggio!
Questo scorcio eccezionale del mondo di Fabri Fibra rimanda a quelli che sono effettivamente gli scenari e le meccaniche con cui il potere viene spartito e con cui il carrozzone della legalità viene condotto. I testi sono graffianti, le parole sono in linea con lo stile atteso del personaggio, le sceneggiature crude e volte solo all'apparenza esteriore. Lo Scrittore si esprime in modo netto contro quelli che sono i dogmi e le credenze, contro i falsi miti e le superstizioni del cittadino vessato che crede nelle opere di carità, le smentite dell'autorità reggente sono chiaramente atte a celare, mediocrizzare, manipolatorie e che mostrano soprattutto una facciata falsamente perbenista, la classica giacca e cravatta. Tutto questo fa si che venga non solo etichettato come libro d'eccezione e validamente strutturato, ma che si erge a grido a favore del cinico uomo relegato al margine e del calpestato da burocrazie e raccomandazioni inette, spietate e totalmente, malamente ponderate dell'industria editoriale politicizzata. La dietrologia del writer è derivata da un contesto sociale inadatto e decisamente corrotto, volutamente rallentato da ideologie e nazionalismi, la frustrazione è netta e prevaricante, il mondo è dipinto come politicamente cupo ed infido, dove sei solo un ammasso di cellule senza volto né identità, svendibile al prezzo che il politicante ti attribuisce ...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore