Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il difetto originale del cervello
Attualmente non disponibile
25,00 €
25,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E povero anche il re del creato. Ah beh! Il re siamo noi, il sapientissimo Homo con cento miliardi di neuroni nel cervello, una possibilità di vita di anche più di cent'anni e un regno meraviglioso. Ma purtroppo questo re, così ricco, è veramente povero, imperatore o accattone che sia; infatti fa di tutto, nella ricerca di felicità, di complicarsi la vita e spesso rende infelice e danneggia o sopprime sé stesso e/o gli altri. L'essere umano distrugge sia ciò che ha trovato in regalo sulla terra e ciò che ha costruito con tanta fatica e sacrifici, sia i suoi simili e altri esseri viventi e la natura; ciò con azioni personali e anche collettive. Perché i miliardi di neuroni, in milioni di cervelli, non lavorano assieme per renderci tutti meno distruttivi e più felici? Cos'è che non va nel cervello/psiche dell'uomo? Nel libro si parte dal descrivere il sistema nervoso, i tipi di civiltà creati dall'uomo e l'evoluzione della nostra specie e del nostro cervello, per trovare una risposta. Viene citato anche il libro "Rumore" del premio Nobel Daniel Kahneman che, affrontando il problema da altra angolazione, dimostra, e lo annuncia nel sottotitolo, che c'è: "Un difetto del ragionamento umano". Sarebbe opportuno che il sapiens smettesse certa superbia e arroganza, per pensare a come risolvere un problema che ha fin dalla sua origine. Possiamo fare qualcosa? Probabilmente sì, se siamo consapevoli del nostro "difetto originale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
19 gennaio 2024
Libro universitario
308 p., Brossura
9791259845511
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore