Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il dilemma dell'onnivoro - Michael Pollan,Luigi Civalleri - ebook
Il dilemma dell'onnivoro - Michael Pollan,Luigi Civalleri - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Il dilemma dell'onnivoro
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il dilemma dell'onnivoro - Michael Pollan,Luigi Civalleri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Che cosa mangiamo e perché? Sono domande che ci poniamo ogni giorno, convinti che per rispondere basti sfogliare la rubrica di un giornale, o ascoltare per qualche minuto l’ultimo imbonitore nutrizionista ospitato in tv. Ma se quelle domande le si guarda un po’ più da vicino, come fa Michael Pollan in questo documentato e brillantissimo saggio, forse il primo sull’argomento a non prendere nessun partito, se non quello dell’ironia e del buon senso, le risposte appaiono meno scontate. Che legga insieme a noi le strepitose biogra?e del pollo «biologico» riportate sulla confezione di petti del medesimo, o attraversi le lande grigie e fangose del Midwest, dove milioni di bovini nutriti a mais e antibiotici vivono la loro breve esistenza fra immense pozze di liquame, egli arriva immancabilmente a conclusioni di volta in volta raccapriccianti o paradossali. Il problema, che Pollan descrive con rigore ed e- strema chiarezza, è che trovarsi al vertice della catena alimentare – cioè poter mangiare, a differenza delle altre specie, pressoché tutto – offre all’homo sapiens numerosi vantaggi, ma lo espone anche a quasi in?nite possibilità di manipolazione. Per condurre una vita meno insana, dunque, l’onnivoro ha bisogno di sapere, sui propri appetiti e sui propri meccanismi adattivi, almeno quanto ne sanno gli strateghi dell’industria alimentare. In altre parole, ha bisogno di un libro come questo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
496 p.
Reflowable
9788845973420

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(0)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bellissimo saggio
Recensioni: 5/5

Questo libro ti apre gli occhi su tantissime cose che passano inosservate nella vita di tutti i giorni e che riguardano ciò che ingeriamo. L'alimentazione in Italia sta assumendo sempre di più maggiore importanza, e questa lettura sensibilizza le persone verso un attenta analisi del nostro comportamento alimentare per evitare gli errori che si eseguono in America.

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5

E' un libro molto ben scritto che tratta l'argomento da molteplici punti di vista. Interessante il modo in cui l'autore mette in gioco se stesso e la sua cultura pur di scoprire i vari aspetti della questione. Si espongono i problemi legati all'agricoltura, all'allevamento e all'alimentazione degli Stati Uniti ma che comunque, in questi tempi di mercato globalizzato, portano a riflettere su molte cose che riguardano anche noi europei.

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore
Recensioni: 5/5

Il libro affronta i principali problemi dell'industria alimentare occidentale. Parte dalla spiegazione storica dell' "invenzione" dell'agricoltura intensiva che ha poi portato agli allevamenti intensivi ed arriva a tutti i prodotti alimentari che ne sono derivati. Il linguaggio e discorsivo e, quando serve, adeguatamente tecnico-scientifico. Un libro che tutti dovrebbero leggere per capire gli impatti dell'alimentazione occidentale sulla salute e sull'ambiente. Senza considerare i problemi etici che vengono sviscerati molto bene. Ho trovato un po' prolissa solo l'ultima parte del libro. P.s. il libro ha anche un elenco alfabetico dei termini "particolari" usati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Pollan

1955, Long Island (New York)

Docente universitario all'Università di Berkley e collaboratore con numerosi giornali e riviste americane. Rappresenta una voce viva e poco ortodossa all'interno del dibattito globale sull'alimentazione. Tra i libri pubblicati in Italia ricordiamo La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante (Il Saggiatore 2005), Il dilemma dell'onnivoro (Adelphi 2008), In difesa del cibo (Adelphi 2009) e Cotto (Adelphi 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore