Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Che cosa ci unisce, che cosa ci divide? - François Jourdan - copertina
Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Che cosa ci unisce, che cosa ci divide? - François Jourdan - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Che cosa ci unisce, che cosa ci divide?
Attualmente non disponibile
12,25 €
-50% 24,50 €
12,25 € 24,50 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 24,50 € 12,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 24,50 € 12,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Che cosa ci unisce, che cosa ci divide? - François Jourdan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Percepito come un elemento destabilizzante della modernità, l'Islam disorienta, inquieta, spaventa. Ma la conoscenza che ne abbiamo è spesso approssimativa e superficiale e non tiene realmente conto dei principi fondamentali di questa fede. Del resto, questo problema riguarda oggi tutte le religioni, i cui aspetti dottrinali, semplificati fino alla caricatura quando non apertamente disprezzati, sono in larga misura ignorati. Eppure è la dottrina a definire l'identità e la visione del mondo di ogni singolo credente. Per ovviare a tale carenza, che ci impedisce di compiere dei reali progressi, Francois Jourdan analizza in questo libro i postulati essenziali del cristianesimo e dell'Islam, entrambi colti nella loro specificità e integralità. L'intenzione dell'autore è quella di mettere in luce, oltre alle apparenti analogie, soprattutto le grandi differenze tra le due fedi: la diversa concezione di Dio, della rivelazione, del profetismo, delle Scritture, il rapporto tra Dio e l'uomo (che nell'islam è concepito solo in termini di sottomissione umana all'iniziativa divina, mentre nel cristianesimo prende la forma di un'Alleanza salvifica), la sostanziale estraneità del Gesù cristiano rispetto a quello musulmano ('Isa), e la condanna (da parte islamica, ma anche ebraica) di san Paolo come inventore del cristianesimo, responsabile della trasformazione del Gesù umano e storico in Figlio di Dio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
28 gennaio 2010
281 p., Brossura
9788871808505
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore