Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dio del deserto - Wilbur Smith - copertina
Il dio del deserto - Wilbur Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Il dio del deserto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,90 € 5,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,90 € 5,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il dio del deserto - Wilbur Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Una tempesta nel deserto non riuscirebbe mai a far girare le pagine più velocemente di Smith!» - The Independent

Non c'è pace per Taita, l'uomo che nell'ombra regge le sorti dell'Egitto, fedele consigliere del Faraone, medico, poeta, sacerdote e inventore. Tanto più ora che ha l'arduo compito di occuparsi, come tutore e mentore, delle due vivaci figlie della regina Lostris, Tehuti e Bakatha, intelligenti, belle e passionali almeno quanto la madre, di cui Taita è stato amante spirituale e di cui ha raccolto le ultime parole in punto di morte. Un onere, per quanto gradevole, al quale si aggiungono gli affari di stato e la minaccia degli hyksos, i nemici di sempre, che hanno preso possesso del delta del Nilo costringendo il Faraone a ritirarsi nel Sud del paese. Abile stratega, tanto sulla tavola del bao quanto nell'intessere intrighi politici, Taita sa che per tentare di scacciare definitivamente gli invasori deve chiedere l'appoggio del re di Creta, il potente Minosse. Muovendo le sue pedine con raffinata maestria, spiana la strada verso l'alleanza con lui. Ma ogni coalizione vuole un pegno in cambio. E il pegno è un sacrificio estremo per Taita. Dopo mille peripezie attraverso il deserto, Taita s'imbarca a malincuore in un viaggio che potrebbe cambiare per sempre il futuro della sua amata patria, portando in dono a Minosse due vergini, Tehuti e Bakatha. Le due giovani donne, però, più inclini alle regole del cuore che alla ragion di stato, si sono ormai innamorate del luogotenente di Taita e di un altro ufficiale, e il sacerdote teme che le trattative con il re di Creta possano saltare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2017
Tascabile
4 maggio 2017
492 p., Brossura
9788850246090
Chiudi

Indice

Aton batté le palpebre dei suoi occhietti affondati nei rotoli di grasso, poi sollevò lo sguardo dalla tavola del bao posata fra noi due, volgendolo sulle due giovani principesse della Casa reale di Tamose, che si stavano divertendo a sguazzare nude nelle limpide acque della laguna. «Non sono più bambine», commentò con naturalezza, senza alcuna traccia di lascivia. Sedevamo l'uno di fronte all'altro sotto un pergolato coperto di fronde di palma, accanto a una delle lagune del grande fiume Nilo. Sapevo che l'accenno alle ragazze rappresentava un tentativo per distrarmi dalla sua prossima mossa con le pietre del bao. Aton non ama perdere, quindi non si fa troppi scrupoli riguardo a come vince. Ha sempre occupato uno dei primi posti nella lista dei mie più vecchi e cari amici. Come me è un eunuco e un tempo era uno schiavo. Durante il periodo di schiavitù, molto tempo prima che raggiungesse la pubertà, il suo padrone lo aveva notato per la straordinaria intelligenza e le spiccate capacità mentali. Decise così di alimentare e cristallizzare quelle doti e impedire che venissero stemperate dalle distrazioni della libido. Considerando Aton una proprietà estremamente preziosa, si avvalse del più rinomato medico dell'Egitto per eseguire la castrazione. Il suo padrone è morto da tempo orami, ma Aton è salito ben oltre lo status di schiavo. Attualmente è non solo il maestro di cerimonie del palazzo reale del Faraone a Tebe, ma anche un maestro dello spionaggio che gestisce una rete di informatori e agenti clandestini sparsi per l'intero mondo civilizzato.

Valutazioni e recensioni

2,22/5
Recensioni: 2/5
(33)
5
(6)
4
(2)
3
(2)
2
(6)
1
(17)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Kerktesio
Recensioni: 5/5

Questo incredibile romanzo mi ha riportato indietro al Wilbur Smith di un tempo. Il dio del deserto, fantastico seguito del Dio del Fiume, sono sicuro farà felici tutti i fan dell'autore africano. La trama è abbastanza lineare e si snoda su ritmi veloci, quindi i lettori meno sofisticati leggeranno Il dio del deserto in poco tempo. Anche se sono indicate oltre quattrocento pagine, mi è parso molto ma molto più corto. Leggo recensioni negative qui su IBS, ma a me è piaciuto e alla fine fa il suo lavoro, ovvero quello di intrattenere.

Leggi di più Leggi di meno
sempre bello Wilbur!!
Recensioni: 5/5

mi è piaciuto molto anche questo!!

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 1/5

Non riesco a finirlo... noioso, lento e irreale. Inoltre Smith non ha tenuto conto del passare degli anni...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,22/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(2)
2
(6)
1
(17)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Wilbur Smith

1933, Nord Rhodesia (Zambia)

È nato nella Rhodesia del Nord (attuale Zambia), ma è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Il padre, possidente e cacciatore di elefanti, considerava la sua passione per la lettura "innaturale e poco sana", forzandolo a diventare un "lettore segreto" ma appassionato. "Mio padre riteneva la mia ossessione per i libri innaturale e malsana. Mi vidicostretto a leggere di nascosto. Passavo quindi così tanto tempo nel gabinetto esterno, dove nascondevo i miei libri preferiti, che mio padre ordinò a mamma di somministrarmi regolari e massicce dosi di olio di ricino."Si è dedicato a tempo pieno alla narrativa dal 1964 e da allora ha pubblicato numerosi romanzi, basati su attente ricerche e appassionanti esplorazioni condotte in ogni angolo del mondo. Si è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore