Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Diritto costituzionale comparato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,00 €
53,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diritto costituzionale comparato - Giuseppe De Vergottini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diritto costituzionale comparato

Descrizione


L'impostazione complessiva di questa edizione rimane quella precedente. E' stata fatta una attenta verifica finalizzata soprattutto a tenere conto delle innovazioni normative e giurisprudenziali nonchè dei più aggiornati contributi dottrinali. Scopo di questo libro è offrire allo studente una conoscenza dell’ordinamento fondamentale della Repubblica italiana: si tratta di avvicinarsi ai principi fondamentali che la reggono, racchiusi nella costituzione, conoscere l’insieme dei criteri di organizzazione e funzionamento del suo sistema politico, come pure dei rapporti fra tale organizzazione e i diritti di libertà dei suoi cittadini. Ma prima di esaminare questi argomenti, il testo procede ad un inquadramento dell’ordinamento statale in quello più ampio della comunità internazionale, seguendo una impostazione del tutto diversa da quella della maggioranza dei libri di testo che solitamente continuano a considerare il diritto internazionale e delle unioni internazionali come una sorta di complemento del diritto statale, descrivendo i collegamenti fra diritto italiano e internazionale al termine e non all’inizio del corso. Soltanto dopo questo inquadramento si passa alla trattazione dei temi classici del diritto costituzionale: il concetto di stato e di ordinamento giuridico, le forme di stato e di governo, il sistema delle fonti normative, le situazioni giuridiche soggettive, gli organi costituzionali e le loro relazioni, le autonomie politiche territoriali. La trattazione darà conto sia dei concetti formativi della disciplina, sia del diritto positivo, cioè del diritto effettivamente operante alla luce della giurisprudenza e della prassi attuativa della costituzione. Si intende dunque offrire al lettore non una semplice esposizione di principi, ma anche una descrizione di quello che è il diritto costituzionale vigente.I contenuti del volume sono mantenuti ampi, in modo da offrire al lettore una conoscenza documentata degli argomenti, con attenzione alle prassi e alla giurisprudenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2013
1 dicembre 2013
Libro universitario
802 p., Brossura
9788813347093
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore