Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto dell'archeologia - Antonio Mansi - copertina
Il diritto dell'archeologia - Antonio Mansi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto dell'archeologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diritto dell'archeologia - Antonio Mansi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I legami che intercorrono fra archeologia e diritto sono molteplici, a partire dalla liceità e titolarità dello scavo fino al condizionamento delle scelte urbanistiche. Questo volume li esamina approfonditamente, con l’obiettivo di colmare una lacuna. I manuali sulla legislazione dei beni culturali, infatti, «si limitano ad accennare appena al tema dell’archeologia e a svilupparlo sulla base acritica dei testi vigenti; ma senza approfondimenti e senza porsi i problemi, e prospettare le loro soluzioni, che la operatività quotidiana impone». Ricorrendo a un’ampia messe di sentenze – del Consiglio di Stato e della Suprema Corte di Cassazione, in particolare – il libro descrive e include nel loro contesto peculiare gli articoli del Codice dei beni culturali che riguardano l’archeologia sciogliendone i nodi problematici, fra i quali la riserva in favore dello Stato, la verifica dell’interesse archeologico, l’occupazione e l’espropriazione per fini archeologici, il possesso di beni da parte di privati. Non vengono trascurati inoltre i temi del commercio e della circolazione di cose archeologiche, dei vincoli sull’edilizia e sull’urbanistica, degli aspetti sanzionatori. Le implicazioni emergenti dai rapporti fra archeologia e diritto investono, tra le altre, l’attività di ricerca, il commercio e il collezionismo, le scoperte (più o meno) fortuite in terra e in mare, per ciascuna delle quali vige un ruolo definito dello Stato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 febbraio 2017
Libro tecnico professionale
264 p., Brossura
9788884209801
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore