Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza - Umberto Veronesi - copertina
Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza - Umberto Veronesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza
Disponibilità in 7 settimane
9,00 €
9,00 €
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,00 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,00 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza - Umberto Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I progressi medici e scientifici degli ultimi anni ci hanno in qualche modo illusi di aver raggiunto l'immortalità, facendoci dimenticare che la morte è un fatto biologico. La malattia, sostiene Veronesi, stabilisce una relazione così stretta fra medico e paziente da far sì che il medico sia in grado di interpretare le volontà dell'ammalato, non ultimo il rifiuto di sottoporsi a cure inutili, e il desiderio di morire con dignità. Il volume delinea la posizione intorno a questo tema dei vari Stati europei dove con l'eccezione di Olanda e Belgio, l'eutanasia è equiparata all'omicidio. Illustra infine il problema del difficile accesso alle cure palliative in Italia, dove esistono ostacoli legislativi all'uso farmacologico degli oppiacei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
24 ottobre 2006
102 p., Brossura
9788804563785

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 5/5

Con enorme serenità e composta lucidità il medico Umberto Veronesi in queste 100 pagine affronta la spinosa questione dell’eutanasia come inalienabile diritto di morire. Non si tratta di una requisitoria, né di uno scontro serrato tra visioni del mondo e dell’esistenza, ma di una puntuale analisi su tutti gli interrogativi che ruotano intorno ad un problema così complesso come quello del confine tra ciò che è vita e ciò che è morte. Si fanno girare vorticosamente disposizioni giuridiche, argomentazioni etiche, prescrizioni religiose, considerazioni mediche, ma soprattutto tanti casi di uomini e donne oggetto di incomprensibili rimbalzi di tutoraggio esistenziale per lasciar decidere ad altri di una vita artificiale e dolorosa sulla quale gli stessi interessati avevano già espresso le loro considerazioni. La partita si gioca tra libertà inviolabile del soggetto e disponibilità della vita, due valori, variamente articolati, la cui preminenza dell’uno rispetto all’altro non può che essere discussa all’interno di un contesto pubblico e scevro da qualsiasi condizionamento ideologico da imporre anche a chi vuol decidere autonomamente come vivere e come morire senza arrecare danno ad altri.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

L'ho scelto perchè sono contraria (o forse ero...)all'eutanasia....Bel libro pieno di spunti di riflessione.Pieno e scritto bene.Lo consiglio vivamente, abbinato però a letture contrarie all'eutanasia, per formarsi un giusto pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Umberto Veronesi

1925, Milano

Un riferimento internazionale per la lotta contro il cancro. Autore di oltre settecento pubblicazioni scientifiche e di alcuni dei piú importanti trattati di oncologia, ha ricevuto dieci lauree honoris causa e prestigiosi riconoscimenti mondiali. Direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha creato nel 2003 la Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze, dedicata allo sviluppo della cultura scientifica. Ministro della sanità dall'aprile 2000 al giugno 2001, è oggi Senatore a vita della Repubblica. Ha pubblicato tra l'altro: Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore (2002, Mondadori), Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza, scritto con Mario Pappagallo (Sperling & Kupfer,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore