Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio». Un difficile rapporto tra nuove esigenze di tutela e classici equilibri di sistema - Gaetana Morgante,Giovannangelo De Francesco - ebook
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio». Un difficile rapporto tra nuove esigenze di tutela e classici equilibri di sistema - Gaetana Morgante,Giovannangelo De Francesco - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio». Un difficile rapporto tra nuove esigenze di tutela e classici equilibri di sistema
Scaricabile subito
44,99 €
44,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio». Un difficile rapporto tra nuove esigenze di tutela e classici equilibri di sistema - Gaetana Morgante,Giovannangelo De Francesco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La sesta edizione del Ginnasio dei penalisti organizzato presso la Scuola Superiore S. Anna il 18 e 19 marzo 2016 sui temi della società del rischio si iscrive nel solco segnato da una felice idea del prof. Tullio Padovani che volle, ormai diversi anni or sono, rivoluzionare, come è solito fare, il cliché consolidato dei Convegni scientifici ideando una sorta di “palestra intellettuale” ove gli studiosi più giovani potessero confrontarsi alla pari con docenti provenienti da tutta Italia su temi ad un tempo di teoria generale e di grande attualità. Pur se con forme sempre diverse, il Ginnasio ha costantemente mantenuto nel tempo questa originaria filosofia che esprime anche il significato più profondo dell’opera che il prof. Padovani ha svolto e continua a svolgere tra gli studiosi di diritto penale. Il dialogo “intergenerazionale” è, infatti, lo strumento più idoneo a prendere in esame funditus le questioni poste dal diritto penale attuale in una virtuosa sinergia tra saperi nascenti e culture giuridiche maggiormente consolidate dall’esperienza degli anni. Questa edizione ha visto protagonisti nella fase dell’ideazione, dell’organizzazione e dello svolgimento del Ginnasio gli allievi dottorandi del PhD in Individual Person and Legal Protection (Criminal Justice Area) della Scuola S. Anna, i quali hanno aderito con grande entusiasmo all’iniziativa riuscendo, ad un tempo, a mantenersi nel solco della tradizione e ad innovare un format ormai consolidato negli anni. A Silvia Clinca, Giuseppe Di Vetta, Leandro Mancano, Sofia Milone, Alessandro Maria Piotto, Alessandro Varvaressos e Carmine Luca Volino vanno, innanzi tutto, i miei più sentiti ringraziamenti. Ugualmente ringrazio di cuore i miei due maestri, Giovannangelo De Francesco e Tullio Padovani per avere circolarmente aperto e chiuso gli intensi lavori del Ginnasio iniziando e concludendo il cammino degli studiosi coinvolti nell’impervio terreno del diritto penale del rischio. Last but not least a tutti gli amici prim’ancora che colleghi che hanno partecipato al Ginnasio rivolgo il mio grazie per aver contribuito in modo decisivo a declinare il complesso tema delle sfide poste al diritto penale dalla società del rischio nell’ambito dei diversi panels ove si sono prese in esame le varie e intricate ramificazioni della questione. Pur nella diversità degli ambiti sottoposti all’indagine di ciascuno (dall’incolumità pubblica alla responsabilità degli enti, dal principio di precauzione alla causalità riguardata nel suo statuto sostanziale e processuale) ciascuno di loro è stato sempre guidato dal rispetto dei principi fondamentali che, anche e soprattutto di fronte alle sfide della società del rischio, impongono all’interprete di trovare risposte costituzionalmente conformi alle domande dei tempi d’oggi. A tale ultimo proposito, un particolare ringraziamento va al dott. Giovanni Canzio, che, in qualità di Primo Presidente della Corte di Cassazione, ha accettato l’invito a prendere parte ai lavori del Ginnasio cogliendo fino in fondo la ratio di un evento volto a far progredire la riflessione su temi d’interesse penalistico attraverso il dialogo tra studiosi con esperienze, qualità e caratteristiche anche molto diverse tra loro. La lettura integrale degli atti restituisce il senso dell’impegno profuso da ciascuno nella riflessione comune con un risultato di armonia corale che mi auguro possa essere a breve replicato in altre occasioni di confronto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,11 MB
XVII-475 p.
9788892172173
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore