Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto e protestantesimo. La dottrina giuridica della riforma luterana - John jr. Witte - copertina
Diritto e protestantesimo. La dottrina giuridica della riforma luterana - John jr. Witte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Diritto e protestantesimo. La dottrina giuridica della riforma luterana
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritto e protestantesimo. La dottrina giuridica della riforma luterana - John jr. Witte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un luminoso affresco della Riforma luterana realizzato sotto la doppia lente della teologia e del diritto, che rivela quanto profonde siano state le reciproche influenze tra religione e ordinamento giuridico e quanto l’eredità canonistica abbia contribuito al funzionamento dei rinnovati meccanismi di istruzione, carità, matrimonio, eredità, attività giudiziaria, sottratti alla giurisdizione ecclesiastica e ormai ricondotti a quella civile. Attraverso una rigorosa ricostruzione del percorso compiuto da Lutero, Melantone, Bucero, Bugenhagen, Eisermann e altri, John Witte jr. analizza i più incisivi mutamenti prodotti dai riformatori sull’assetto della Chiesa, dello Stato e della società civile. Mutamenti teologici e giuridici, in definitiva culturali, destinati a influenzare l’intera civiltà occidentale, riconoscibili ancora oggi nei nostri modi di intendere e di difendere le idee di libertà dell’individuo, di uguaglianza, di dignità della persona.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 luglio 2013
492 p.
9788898094035
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione
di Martin E. Marty

Ringraziamenti

Introduzione

Diritto e teologia nella Riforma luterana - Ernst Troeltsch e la storiografia sulla Riforma luterana

I. Diritto canonico e diritto civile alla vigilia della Riforma
Diritto canonico - Diritto civile - Diritto canonico e diritto civile - Conclusioni

II. Ama la legge del tuo nemico: la conversione evangelica del diritto canonico cattolico
La battaglia sul diritto canonico - Crisi e critica - Compromesso: la conversione evangelica del diritto canonico - Sintesi e conclusioni

III. Una possente fortezza: Lutero e la dottrina dei due regni
Una selva di sofismi -Teoria dell’essere - Teoria della persona - Teoria della Chiesa - Teoria della conoscenza - Teoria della giustizia - Implicazioni per le teorie del diritto, della politica e della società - Sintesi e conclusioni

IV. Forse, dopotutto, i giuristi sono buoni cristiani: teorie luterane su legge, politica e società
Lutero e i giuristi - La filosofia giuridica di Filippo Melantone - Johannes Eisermann su legge e bene comune - Johann Oldendorp su legge ed equità - Sintesi e conclusioni

V. Dal Vangelo alla legge: le leggi luterane di riforma
Le prime riforme legali - Le leggi luterane di riforma

VI. La madre di tutte le leggi terrene: la riforma del diritto matrimoniale
L’eredità - La nuova teologia evangelica sul matrimonio - Il nuovo diritto civile sul matrimonio - Sintesi e conclusioni

VII. Il seminario civico: la riforma della legge sull’istruzioneL’eredità - La nuova teologia luterana dell’istruzione - Il nuovo diritto civile sulla pubblica istruzione - Sintesi e conclusioni

VIII. Riflessioni conclusive
L’eredità giuridica della Riforma luterana - L’eredità teologica della Riforma luterana
Note

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore