L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1992
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
CAPOLAVORO ASSOLUTO. Non c'è altro da aggiungere.
Gli Alice In Chains sono un gruppo musicale Rock statunitense, creatosi a Seattle nel 1987. Sono, insieme a Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden, una delle Band di maggior successo dalla scena Grunge americana. Tuttavia, a differenza di altri gruppi simili, la musica degli Alice In Chains è più ispirata all'Heavy Metal che al Punk Rock o al Rock psichedelico; ciò che li unisce al movimento Grunge sono le loro origini, Seattle, e i temi introspettivi (e spesso delicati) dei loro testi. "Dirt", pieno del caratteristico suono della Band, pesante e distorto, venne realizzato nell'autunno del 1992, e fu un successo sia per quanto riguarda la critica sia dal punto di vista commerciale. E' il secondo album del gruppo, pubblicato il 29 settembre 1992. "Dirt" è considerato l'album più rilevante della discografia degli Alice In Chains ed uno dei migliori esempi del "periodo d'oro" della musica Grunge. Le atmosfere cupe ed i testi intimisti, aiutarono il disco a diventare un successo. Arrivò al sesto posto nella classifica dei 200 album più venduti stilata da Billboard. I pezzi "Sickman", "Junkhead" e "Dirt" sono basati sulle esperienze di Staley con l'eroina, mentre "Rooster" è basata sull'esperienza nella guerra del Vietnam del padre di Cantrell. "Rooster" era il nomignolo con il quale questo veniva chiamato durante il conflitto. Il pezzo "Untitled (Iron Gland)" ospita la voce di Tom Araya degli Slayer. Esso, tuttavia, non è un vero e proprio brano, ma un insieme di rumori accompagnati dall'urlo di Araya. Tutto ciò iniziò quando gli Alice In Chains conobbero gli Slayer durante il "Clash Of The Titans Tour" nel 1990. Dall'album vennero estratti 5 singoli: "Would?", "Them Bones", "Angry Chair", "Rooster" e "Down In A Hole". In conclusione siamo di fronte ad un classico, una vera e propria pietra miliare della musica Grunge, un disco che non smette di affascinare grazie alla sua grande musica e alla bellezza delle parti compositive/strumentali. Uno dei manifesti del Grunge, negli anni del suo massimo splendore artistico.
un capolavoro assoluto...un cd carico di emozioni fortissime...secondo me il miglior disco grunge di tutti i tempi...layne stanley canta brani da brivido in DOWN IN A HOLE, WOULD?, ROOSTER...ke dire alice in chains...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore