Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il disagio della civiltà - Sigmund Freud - copertina
Il disagio della civiltà - Sigmund Freud - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Repubblica Ceca
Il disagio della civiltà
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il disagio della civiltà - Sigmund Freud - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
disagio della civiltà

Descrizione


Libro tragico, nato in circostanze storiche e personali eccezionali, all'indomani di laceranti conflitti nel movimento psicoanalitico, all'ombra dell'ascesa al potere di Hitler e del drammatico disfacimento della Repubblica di Weimar, nel contesto di una crisi economica internazionale e di dinamiche collettive inquietanti, "Il disagio nella civiltà" è uno dei testi freudiani più complessi e controversi. In esso le istituzioni della cultura umana vengono passate al vaglio della decifrazione analitica, che ci mostra il precario equilibrio delle relazioni tra individuo e civiltà continuamente messo a rischio dal conflitto inconscio interno all'individuo, dal sentimento di colpa che tale conflitto produce e dall'aggressività distruttiva che lo accompagna. Freud fa cosi emergere il paradosso di una civiltà che, formatasi per assicurare agli uomini sicurezza e protezione, li ha invece messi in condizione di distruggersi; di una cultura che, lungi dallo strapparli alle feroci necessità della natura, ha consentito loro di infliggersi sofferenze enormi. Freud ci parla della morte iscritta al cuore della nostra psiche e del senso della vita, della lotta inevitabile e dei costi della rinuncia, della colpa e dell'addomesticamento delle pulsioni, della sublimazione e dei suoi limiti, della precarietà - infine - di qualunque cultura e identità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
26 gennaio 2010
LVI-93 p., Brossura
9788806202088

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

per gli amanti di Freud, ma non solo, questo è un testo fondamentale che riflette lo scontro natura-cultura, che cattura l'attenzione, conduce silenziosamente nei meandri più profondi della nostra anima e della nostra coscienza perchè, non a caso, Freud è il padre della psicoanalisi. Ma, inizialmente può sembrare che Freud si distacchi dalla sua impostazione classica psicologica, in realtà è quanto mai vicino a dare apporti sostanziali a questa disciplina. Analizza tanti aspetti della vita comunitaria, innumerevoli fasi della socializzazione e affronta, sopratutto, come gli uomini stanno insieme. Una questione che è solo APPARENTEMENTE banale, una domanda alla quale anche i migliori sociologici non danno ancora risposte certe.

Leggi di più Leggi di meno
Emilia D'Anna
Recensioni: 3/5

L'opera di Freud, padre della psicanalisi, risulta complessa a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. Attraverso lo studio della regressione e del sentimento oceanico, cioè la religione, che ogni essere umano dovrebbe avere, Freud analizza le cause che hanno portato al disagio della civiltà. Scritto in linguaggio semplice ma tecnico e con una prosa lineare, Freud permette di affacciarsi per la prima volta al mondo della psicanalisi senza aver nozioni di base, ma con un piccolo sforzo di decodificazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore