Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà. Il ruolo dell'Europa all'VIII conferenza di Riesame del Trattato di non Proliferazione Nucleare - copertina
Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà. Il ruolo dell'Europa all'VIII conferenza di Riesame del Trattato di non Proliferazione Nucleare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà. Il ruolo dell'Europa all'VIII conferenza di Riesame del Trattato di non Proliferazione Nucleare
Attualmente non disponibile
22,00 €
22,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà. Il ruolo dell'Europa all'VIII conferenza di Riesame del Trattato di non Proliferazione Nucleare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il sesto annuario La Pira Armi e Disarmo è dedicato al ruolo dell'Europa alI'VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare. Il volume è suddiviso in due parti principali. Nella prima parte si offrono al lettore chiavi di lettura del tema del disarmo e della non proliferazione, con particolare attenzione al Trattato di Non Proliferazione secondo diverse prospettive disciplinari: storica, politico-strategica, giuridica, diplomatica, tecnologica, militare, ecc. I contributi sono offerti da prestigiosi studiosi a livello italiano ed internazionale, con un'analisi di taglio più prettamente accademico. Nella seconda parte del volume si illustrano le posizioni dei diversi attori statuali alla VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Proliferazione, con particolare attenzione al ruolo degli stati europei e dell'Unione Europea nel suo complesso. L'analisi si estende anche al ruolo svolto da organizzazioni internazionali e da organizzazioni non governative impegnate sul versante del disarmo nucleare. Questa seconda parte è redatta da rappresentanti politici, diplomatici e personalità che hanno svolto nella prassi un ruolo importante e significativo per la pace e per la stabilità. Come nei precedenti annuari si privilegia un approccio multidisciplinare che spieghi e analizzi il problema da punti di vista differenti. Ciò che accomuna i diversi contributi è lo sforzo di massimo rigore metodologico e l'onestà intellettuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
5 ottobre 2011
409 p., Brossura
9788884928207
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore