Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana
Attualmente non disponibile
150,00 €
150,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
150,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
150,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - copertina
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 2
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 3
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 4
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 5
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 6
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 7
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 8
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 9
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 10
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 11
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 12
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 13
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 14
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana - P. Andrea Mattioli - 15
Chiudi
I Discorsi di P.A. Mattioli. L'esemplare dipinto da Gherardo Cibo. Facsimile. Commentario in lingua italiana
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un vertice di scienza ed arte: I discorsi di P. A. Mattioli nell'acquerellatura di Gherardo Cibo.

Aboca Edizioni presenta la riproduzione facsimilare di I discorsi di P. A. Mattioli, nella celebre stampa a figure grandi che Valgrisi impresse a Venezia nel 1568. L'esemplare da cui Aboca ha attinto, oggi custodito alla Biblioteca Alessandrina di Roma, è noto per i magnifici decori di Gherardo Cibo, il quale, oltre a colorare le incisioni, ne completò gli sfondi con suggestivi paesaggi scaturiti dalla sua fertile immaginazione.
Ai due volumi contenenti la riproduzione dei Discorsi si affianca un volume di commento in lingua italiana, ove sono presi in esame l'importanza dell'opera di Mattioli nella storia della botanica e della farmacia moderne, i passaggi di proprietà del volume decorato da Gherardo Cibo, le vicende biografiche di Mattioli, Cibo e di Giorgio Liberale da Udine, autore delle xilografie impresse nel 1568, la storia della tipografia valgrisiana.

Premessa di Valentino Mercati
A cura di Duilio Contin e Lucia Tongiorgi Tomasi
Contributi di Flavia Cristiano, Enrica Lozzi, Duilio Contin, Lucia Tongiorgi Tomasi, Giorgio Mangani, Paolo Santini, Piera Medeghini Bonatti, Ilaria Andreoli, Marco Bresadola.

Caratteristiche del facsimile

- Prezioso cofanetto contenente i due volumi del facsimile e il relativo commentario in lingua italiana. Rivestito in tela verde, il cofanetto è rifinito con decori in oro a caldo
- Il facsimile consta di 1.728 pagine divise in due volumi
- Confezione brossura cucita
- Copertina in similpelle stampata in oro a caldo e a secco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 dicembre 2017
2 voll., 1.728 p., ill. , Rilegato
9788898881000

Conosci l'autore

P. Andrea Mattioli

Pietro Andrea Mattioli (Siena, 1501 – Trento 1578) è stato un medico e umanista. Ascritto tra i padri delle moderne scienze botaniche, le sue opere costituiscono una pietra miliare nel panorama della medicina erboristica dell’Europa del Cinquecento. Mattioli studiò medicina presso l’Università di Padova e, dopo aver praticato la professione a Roma e a Trento, si stabilì a Gorizia fino al 1555, al servizio dell’Arciducato d’Austria; in quel territorio ebbe modo di erborizzare e di condurre studi approfonditi sui testi antichi, in particolare sui cinque libri del De materia medica di Pedanio Dioscoride, botanico greco vissuto nel primo secolo. Si impegnò a redigere una traduzione del trattato, commentata, corretta filologicamente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore