L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Rondolino, F., L'Indice 1984, n. 2
II mondo non ha mai lasciato troppo spazio ai poeti, tanto più se questi, almeno in via ipotetica, si propongono di criticarlo o di mutarlo. Luzi, tanto nella produzione poetica quanto in quella saggistica, assume una posizione dolcemente ambigua, in bilico tra conservazione e innovazione, tra pessimismo radicale (in cui le sfumature religiose prevalgono su quelle razionali) e incosciente ottimismo. La funzione della poesia, che è l'oggetto dei saggi e degli articoli qui raccolti, soffre positivamente di questa ambiguità, e ogni sua definizione riesce a sfuggire alle tranquillanti etichette dei teorici di professione.
II "discorso naturale" svolto dal poeta squarcia il velo della contemporaneità per attingere alle fonti intemporali dell'animo umano, ma anche continuamente si confronta con le asperità del presente, quasi si erge ad argine e barriera. In questo confronto tra tempo e storia dimora la forza della poesia, ma anche l'acutezza di uno sguardo (quello di Luzi saggista) che riposa sulla limpidezza di uno stile pressoché perfetto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore