Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disegno storico sulla presenza e l'attività dei padri filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII - Davide Spinelli - copertina
Disegno storico sulla presenza e l'attività dei padri filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII - Davide Spinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Disegno storico sulla presenza e l'attività dei padri filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII
Disponibilità in 3 settimane
9,99 €
9,99 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Disegno storico sulla presenza e l'attività dei padri filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII - Davide Spinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente lavoro si articola in cinque capitoli, seguendo un criterio strettamente cronologico. Nel primo capitolo, si delineerà l'origine e la nascita della Congregazione oratoriana e la fondazione delle prime case in Italia, facendo un breve riferimento, come preambolo, alla vita del Santo. Nel secondo capitolo, dopo un breve excursus storico sulle origini dell'Abbazia di s. Giovanni in Venere, si affronterà la fondazione della casa dei padri filippini nella suddetta Abbazia. Nel terzo capitolo, si dirà della difficile cura dell'Abbazia da parte dei padri, e della fondazione della seconda casa oratoriana in Lanciano. Nel quarto capitolo, vedremo la situazione della vita nella nuova comunità Lanciano, nonché i nuovi avvicendamenti dell'Abbazia. Nel quinto capitolo, si parlerà della nascita della Congregazione a L'Aquila, come terza casa oratoriana in Abruzzo, e della cessione di s. Giovanni in Venere ai gesuiti, successivamente ripresa dai padri filippini. In ultima analisi si cercherà di presentare le alterne e difficili vicende vissute dai padri oratoriani in Abruzzo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Brossura
9788826492254
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore