Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro - copertina
Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume il termine "diseguaglianza" non è inteso in senso univoco. Questo spiega il perché dell'aggettivo "eccellenti", riferito al substrato socio-economico dell'impresa lodigiana di qualità. Da un lato, mediante una fonte fiscale finora scarsamente adoperata dalla letteratura storico-economica, viene fornita una fotografia della ricchezza mobiliare all'inizio del Novecento, la cui immagine in "negativo" rivela la diseguaglianza economica complessiva e tra gruppi. Dall'altro lato, si è cercato di andare al di là di un'immagine fossilizzata dell'economia locale, tutta giocata su una visione evoluzionistica della produzione e di conseguenza sulla contrapposizione a-prioristica di tradizionali coppie di opposti moderno/tradizionale, industriale/ artigianale, concentrazione/dispersione, omologazione/differenza - dei quali il primo veniva naturalmente e sistematicamente ritenuto il superamento del secondo. Si è invece spostato il focus dalla capacità alla peculiarità produttiva, intesa come sinonimo di qualità. Emerge così il valore culturale ancor prima che economico di alcune produzioni "inattuali" e "alternative".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
28 novembre 2013
Brossura
9788820456238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore