Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La disfatta evoluzionista. L'uccellosauro ed altri animali - Maurizio Blondet - copertina
La disfatta evoluzionista. L'uccellosauro ed altri animali - Maurizio Blondet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
La disfatta evoluzionista. L'uccellosauro ed altri animali
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,00 €
17,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La disfatta evoluzionista. L'uccellosauro ed altri animali - Maurizio Blondet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nuova edizione di L’uccellosauro ed altri animali, arricchito di 105 pagine di nuovi contributi di Blondet sul tema evoluzionismo. Blondet non oppone all’evoluzionismo il creazionismo, ma oppone ad una dottrina pseudoscientifica argomentazioni scientifiche precise quali l’intelligent design e la complessità irriducibile. Si contano a decine paleontologi e matematici, genetisti e biologi molecolari, ormai apertamente critici del mito evoluzionista, che osano deridere il concetto di selezione naturale: nei loro argomenti mettono alle corde i baroni dell’evoluzionismo e le loro scoperte e polemiche sono accolte nelle riviste scientifiche americane. Doveroso smascherare l’infondatezza di una teoria – basti pensare, tra i tanti errori, che su milioni di fossili presenti sulla terra non ne è mai stato trovato uno riguardante i famosi anelli di congiunzione – imposta dogmaticamente al punto che gli oppositori, a livello accademico, non hanno alcuno spazio o dignità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
256 p.
9788885223240

Valutazioni e recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ermando
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante e serio,anche se leggermente comlpottista,l'autore riuniscr tutte le truffe del darwinismo,le prove contro quest'ultimo e le profe a favore dell'intelligent design;libro adatto a tutti e scritto in stile giornalistico,andrebbe maggiormente pubblicizzato.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 5/5

Il saggio è intenzionalmente divulgativo e coglie nel segno. Siamo di fronte ad un testo che al di là della istanza divulgativa espone in modo chiaro e dettagliato un congruo numero di colossali falle nella teoria evoluzionista o neo-evoluzionista; ma il merito maggiore del testo consiste nel fatto di affermare chiaramente che a prescindere da eventuali alternative scientifiche all'evoluzionismo, (quali il disegno intelligente e/o la complessità irriducibile) è da tempo che l'errato approccio dogmatico alla teoria evoluzionista ne ha fatto nella opinione pubblica una verità scientificamente provata. In realtà la teoria evoluzionista ed il suo presupposto fondativo nella selezione naturale sono soltanto teorie e con grossi problemi di funzionamento che hanno patria nel dibattito scientifico, esattamente come quella del disegno intelligente ma non sono affatto verità scientificamente provate come invece vengono propinate fuori dai sacri salotti degli scienziati che spesso diventano "scientisti", ovvero ideologi e sacerdoti di una setta chiusa e non ricercatori al servizio dell'uomo e della verità. Questo è il pregio fondamentale di questo ottimo libro ed il tenore dogmatico di chi lo stronca nelle recensioni è riprova del valore intrinseco di quest'opera, ben scritta ed assai gradevole e stimolante. Soldi spesi bene.

Leggi di più Leggi di meno
Orson
Recensioni: 5/5

Eccoli qui i neodarwinisti che si offendono!! Il libro è una carrellata di notizie e chiaramente non può essere considerato esauriente da un punto di vista scientifico. Ma chi lo prendesse come punto di partenza per approfondire l'argomento si accorgerebbe che premi nobel, scienziati, professori reggenti di cattedre di biologia, geologia, matematica, filosofia, fisica ecc sono molto critici riguardo al darwinismo ormai. Il dibattito in America è molto caldo, qui in Italia quasi nullo. Ma non credo che tutti quelli che combattono il darwinismo siano cretini...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore