Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dissesti statici delle strutture edilizie - Sisto Mastrodicasa - copertina
Dissesti statici delle strutture edilizie - Sisto Mastrodicasa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Dissesti statici delle strutture edilizie
Disponibilità immediata
59,90 €
59,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dissesti statici delle strutture edilizie - Sisto Mastrodicasa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il merito di Sisto Mastrodicasa è quello di aver dato veste teorica e basi scientifiche alla diagnosi delle lesioni e al consolidamento delle costruzioni dissestate. Studiando la stato interno di tensione e deformazione dei solidi sottoposti a diverse condizioni di sollecitazione, trovò infatti la definizione meccanica e matematica della direttrice fessurativa, determinando la natura del dissesto statico, le cause e i rimedi. Il frutto di tale esperienza è sfociato nella pubblicazione, nel 1943, della prima edizione di "Dissesti statici delle strutture edilizie", e nei successivi incarichi in commissioni per lo studio di opere monumentali ritenute in disagio statico, quali il Ponte Vecchio di Firenze, la Lanterna sulla Cupola del Brunelleschi in Santa Maria del Fiore a Firenze, il tempio della Consolazione a Todi e il Palazzo dei Priori a Perugia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2012
1 ottobre 2012
Libro universitario
XXX-876 p.
9788820352448
Chiudi

Indice

Diagnosi. Studio delle lesioni - Cedimento delle fondazioni - Cedimento delle strutture murarie. Consolidamento. Puntelli e organi metallici di consolidamento - Consolidamento delle strutture fondali - Consolidamento delle strutture verticali - Consolidamento delle strutture orizzontali - I dissesti nelle strutture in cemento armato - Consolidamento di opere monumentali - Murature autoportanti - La fatiscenza muraria nei moti franosi - Demolizioni. Istituzioni teoriche. Direttrice fessurativa - Stato interno di tensione e deformazione. Applicazioni pratiche. Tabelle. Bibliografia.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Ottimo testo, dettagliato di facile lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore