Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«...e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiamento - Alberto Spagnoli - copertina
«...e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiamento - Alberto Spagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
«...e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiamento
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,00 €
Chiudi
«...e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiamento - Alberto Spagnoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’invecchiamento e le vicende della vita possono dare grandi sofferenze, di fronte alle quali non ci resta che l’accettazione; compito della psicologia del profondo è, però, superare la rimozione della prospettiva angosciante della vecchiaia e della morte.

Un'interessante chiave di lettura in positivo dell'invecchiamento, interpretato dal punto di vista neurologico e psicoanalitico.

«Della salute non mi posso lamentare e divento sempre più vecchio» scrive l’ottantenne Jung alla fine di una lettera a un suo corrispondente. Ed è questo il punto di partenza di Alberto Spagnoli per la sua riflessione sulla psicologia dell’invecchiamento. Fu proprio Jung, per la prima volta nella storia della psicologia del profondo, ad aprire all’invecchiamento un orizzonte positivo – diversamente dal maestro e sodale di gioventù Freud, la cui visione drammatica e amara ha contribuito ad allontanare la psicoanalisi dall’interesse per la vecchiaia. L’invecchiamento e le vicende della vita possono dare grandi sofferenze, di fronte alle quali non ci resta che l’accettazione; compito della psicologia del profondo è, però, superare la rimozione della prospettiva angosciante della vecchiaia e della morte, interrogarsi, e prendere finalmente coscienza anche di questa fase dell’esistenza, sempre più lunga, in modo da goderne e apprezzarne la potenziale pienezza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
4 luglio 2019
Libro universitario
192 p., Brossura
9788833932453
Chiudi

Indice

Invecchiamento e vecchiaia (Stefano Mistura)
- Premessa
- Il tempo
- Il corpo
- L'ambiente e la cultura
- L'isolamento e il morire

Prefazione

1. Introduzione
- La vecchiaia dimenticata
- La psicologia e i suoi confini
- Vincoli e possibilità

2. Il contesto
- La vecchiaia conquistata
- Invecchiamento cerebrale
- Cicli, archi, corsi e nuovi miti
- Per proseguire

3.Freud
- Analisi impossibile
- La teoria psicanalitica e gli anziani
- Le ragioni di un disinteresse
- Le lettere

4.La psicanalisi dopo Freud
- Erikson e il ciclo della vita
- Kathleen Woodward e l'identificazione prospettica
- Hildebrand e la creatività

5. Il pensiero di Jung
- «... e divento sempre più vecchio»: le lettere
- Gli scritti teorici
- L'Anima
- Il Puer
- Il Senex
- Individuazione e invecchiamento
- La trasformazione

6. Dopo Jung
- Gli archetipi dell'inconscio collettivo
- Hillman e l'archetipo Senex/Puer
- Guggenbühl-Craig e il Vecchio Folle

7. Riflessioni
- Invecchiamento e società
- La psicologia, l'irrazionale e le possibilità
- Il tempo e la complessità
- Immagini della vecchiaia: le ombre
- Le immagini della saggezza
- Relazione e individuazione
- Saggezza e individuazione

Bibliografia
Indice degli autori

Conosci l'autore

Alberto Spagnoli

Neurobiologo e psicoterapeuta, è stato a capo del Laboratorio di Neuropsichiatria geriatrica all'Istituto Mario Negri di Milano. Nel 1995 pubblica con Bollati Borighieri «...e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiamento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore