Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Divertimenti - Quartetti per mandolino - CD Audio di Johann Hoffmann,Giovanni Francesco Giuliani,Ensemble Baschenis
Divertimenti - Quartetti per mandolino - CD Audio di Johann Hoffmann,Giovanni Francesco Giuliani,Ensemble Baschenis - 2
Divertimenti - Quartetti per mandolino - CD Audio di Johann Hoffmann,Giovanni Francesco Giuliani,Ensemble Baschenis
Divertimenti - Quartetti per mandolino - CD Audio di Johann Hoffmann,Giovanni Francesco Giuliani,Ensemble Baschenis - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Divertimenti - Quartetti per mandolino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Divertimenti - Quartetti per mandolino - CD Audio di Johann Hoffmann,Giovanni Francesco Giuliani,Ensemble Baschenis
Divertimenti - Quartetti per mandolino - CD Audio di Johann Hoffmann,Giovanni Francesco Giuliani,Ensemble Baschenis - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Musiche per violino e mandolino del XVIII secolo
Violino & Mandolino: Complici e Rivali - nel campo della letteratura musicale sette/ottocentesca numerosi violinisti e compositori conoscitori del mandolino, come Vivaldi, Van Hall, Beethoven, Calace, Giuliani, Hoffmann e molti altri, hanno trasposto le loro conoscenze da uno strumento all'altro: colpi d'arco sono diventati colpi di penna, arpeggi, doppie corde e virtuosismi non hanno trovato limiti. La reale possibilità di passare indifferentemente da uno all'altro strumento, di dialogare sullo stesso piano tecnico del virtuosismo e di esprimere un idioma strumentale simile, può far sorgere tra i due strumenti concertanti sia una sorta di complicità espressiva, ma anche una rivalità serrata: la complicità è resa dalle regole del comune linguaggio, la rivalità è insita nel tentativo di primeggiare e di affascinare l'ascoltatore tramite i rispettivi messaggi idiomatici.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
15 settembre 2010
8012665205913
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore