Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Divide et impera. La strategia dei neoconservatori per spaccare l'Europa
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Divide et impera. La strategia dei neoconservatori per spaccare l'Europa - Fabrizio Saulini,Alessandro Spaventa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Divide et impera. La strategia dei neoconservatori per spaccare l'Europa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un saggio-pamphlet, graffiante e documentato, sul timore che gli Usa hanno di un'Europa unita, politicamente forte, economicamente competitiva. Stati Uniti ed Europa si sono confrontati spesso, a volte fino a raggiungere lo scontro vero e proprio, su temi diversi, da questioni di carattere economico e commerciale ad altre di natura strategica. Ma con l'avvento dell'euro e della presidenza Bush il quadro è ancora mutato. L'azione degli Stati Uniti fa un salto di qualità e passa da una politica di contenimento dell'Europa a una di contrapposizione. L'Europa sta divenendo troppo unita e può cominciare a creare dei problemi al progetto egemonico americano: prende così corpo una strategia che punta a creare divisioni all'interno dell'Unione. L'obiettivo è quello di indebolire e possibilmente spezzare l'asse franco-tedesco, e gli alleati non mancano: l'Inghilterra di Blair, la Spagna di Aznar, l'Italia di Berlusconi, i paesi dell'Est, la Turchia. E il momento non potrebbe essere migliore. L'Europa sta vivendo un momento delicatissimo che ne definirà il futuro per lungo tempo a venire. L'allargamento e la definizione di una "Magna Charta" europea potrebbero risolversi nel rafforzamento o nell'annacquamento del progetto partito con il Trattato di Roma. Ma l'azione degli Stati Uniti incontra alcuni ostacoli: la nascita di un movimento di massa europeo contrario all'intervento in Iraq, il progressivo indebolimento di Berlusconi, l'appannarsi della figura di Aznar, lo scandalo dei dossier che minaccia di travolgere Blair. La partita è aperta. Si chiuderà nel 2004. Per stabilire chi la vincerà sarà importante anche quanto accadrà nel corso del semestre italiano di presidenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788876252594

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore