Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La divina Paolina - Plinio Mariani - copertina
La divina Paolina - Plinio Mariani - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La divina Paolina
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La divina Paolina - Plinio Mariani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'è chi ha voluto fare di Paolina Bonaparte un'eroina, chi l'ha resa responsabile della caduta dell'impero, chi ha deriso in lei una vanesia amante o addirittura una ninfomane. Come Zeus creava l'immagine di Afrodite scegliendo le bellezze di un gruppo di modelle, così la "piccola sorella" di Napoleone (come la vezzeggiava lui), non impari alle grandi amorose componeva l'amante ideale passando attraverso schiere di uomini; e, quando le pareva di averlo trovato, lo teneva così stretto da lasciar supporre che volesse farne uno schiavo o, peggio, divorarlo: Venere avvinghiata alla sua preda. La sfilata di centinaia di migliaia di visitatori davanti alla sua statua come Venere Vincitrice, capolavoro del Canova, alla Villa Borghese, fa fede che l'interesse da lei destato è sempre vivo: si direbbe che incarni ancora oggi l'eterno femminino, con l'alone di fascino e mistero che comporta l'espressione. Vicino a lei, in queste pagine, spicca Napoleone, non il solito cliché eroico tra sventolii di bandiere e rulli di tamburi, ma un opportunista come tanti, cinico e sprezzante come pochi, eppure sotto certi aspetti ammirevole. E, tra coloro che furono amati dalla divina Paolina, chi resta più caro alla mente del lettore? Il navigato cittadino Fréron, amico del fratello, innamorato come un adolescente? Oppure lo spiantato conte Luigi Forbin, senza dubbio mediocre artista ma grande cuore? O il colonnello Giulio Canouville, dello squadrone del maresciallo Berthier, spavaldo sventato focoso?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 febbraio 2010
239 p., ill. , Brossura
9788896742051
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore