Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Divine Comedy - Dante Alighieri - cover
Divine Comedy - Dante Alighieri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Divine Comedy
Attualmente non disponibile
13,93 €
-15% 16,39 €
13,93 € 16,39 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,39 € 13,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,39 € 13,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Divine Comedy - Dante Alighieri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dante's masterpiece is a foundation stone of European poetry. It was a profound influence on T.S. Eliot and Ezra Pound, and in our own day has inspired Seamus Heaney. It is simple in style yet complex in its layers of meaning, episodic in manner yet architectonic in its over-arching vision. It is simultaneously a journey through life and a spiritual biography, a portrait of the internecine Italy of Dante's time and a pilgrim's progress through the tripartite afterworld of Catholic mythology. Paradoxically, it is also a devotional work and one of the strangest love poems ever written. It is without doubt one of the supreme works of world literature.Peter Dale has established a reputation as one of this country's leading translators for his "Francois Villon: Selected Poems", and more recently for his witty and accurate versions of Jules Laforgue. His great achievement here has been to produce a version of "The Divine Comedy" in modern English that echoes Dante's 'sweet new style', while keeping to the poet's demanding terza rima verse pattern. It is a reader's edition - accurate, clear and compelling. It is also Peter Dale's crowning achievement as a translator.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Paperback / softback
448 p.
Testo in English
9780856462801

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore