Divorami (Digipack)
La musica è entrata a fare parte delle nostre vite quasi naturalmente, e ci ha dato subito un solo obiettivo: mettere su disco i nostri pensieri, le nostre melodie, la nostra forza, la nostra debolezza, la nostra fratellanza.
Quando siamo andati da Samuele, il nostro produttore e arrangiatore, scalpitavamo già per avere i nostri pezzi in ordine, messi in fila, pronti da ascoltare. E abbiamo scoperto che l’unico modo per crescere e fare un album “vero” è farlo totalmente, senza compromessi, senza paura di sbagliare o di dedicarci troppo tempo, senza paura di perderci la testa, perché un po' ce la devi perdere.
Il risultato è qui, e noi ne siamo felici. Probabilmente ha dei pregi e dei difetti, ma questo non lo dobbiamo dire noi. Noi possiamo solo dire che è come ce lo immaginavamo. Un viaggio nello spazio con suoni a metà tra l’rnb dei bassi e delle batterie, l’elettronica dei synth e l’alternative rock delle chitarre graffianti. Samuele Cangi era al comando della navicella, ed è stato magnifico stare lì dentro insieme a lui, Marco, Andrea, e Giacomo. Andare fino a lassù, nello spazio, divorarsi un po' e tornare a terra. Per suonare, riascoltarlo, suonare ancora e rimettersi a scriverne un altro; per tornare nello spazio il prima possibile.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it